Lunghezza d'onda in un materiale

frab1
Ciao ho un dubbio su questa cosa..
ho una sorgente laser che emette luce con $f=300sqrt(2)*10^12 Hz$. Calcolare la lunghezza d'onda della radiazione nel vetro($n=2$)...

Io ho trovato la lunghezza d'onda nel vuoto $c=\lambda* f$ da cui $\lambda=10^(-6)/sqrt(2)$ e poi sapendo che $\lambda_(mat)=\lambda / n$ ho trovato la lunghezza d'onda nel materiale..ma mi da' un risultato completamente diverso! Dove potrei aver sbagliato? :roll: :roll:

Risposte
qadesh1
quanto dovrebbe essere il risultato?

frab1
il risultato dovrebbe essere : $\lambda_(mat)=500nm$

qadesh1
la formula che hai usato dovrebbe essere giusta(credo)..sicuro di non aver letto male il testo?perchè senza la radice di due il risultato sarebbe perfetto

chiaraotta1
Non è per caso che sia $n=sqrt(2)$?

frab1
Ho riletto con attenzione e il testo non mi da $n=2$ ma $\epsilon_r=2$ ma cosa c'entra $\epsilon_r$ secondo voi?

qadesh1
le cose cambiano in questo caso..infatti dalla teoria $n = {1}/{sqrt (epsilon_r mu_r)}$ con $mu_r ~ 1$

frab1
quindi $n=1/sqrt(2)$ , $\lambda=10^(-6)/sqrt(2)$ ma come esce $\lambda_(mat)=0.5*10^(-6) m$?

chiaraotta1
Non mi pare che possa essere $n=1/sqrt(2)$, perché è $<1$.

qadesh1
scusa,errore mio...in realtà vale: $n = sqrt(epsilon_r mu_r)$

frab1
Ecco! Grazie mille!! L'avevo già vista ma me l'ero persa! :cry:
Grazie ad entrambi!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.