Linee di flusso/corrente

AnalisiZero
Ciao,
Sto studiando l'equazione di Bernoulli, e ho dei dubbi sulla definizione di linea di flusso.
La definizione dice:
È il luogo dei punti di un dominio fluido in movimento tali che in ognuno di essi il vettore velocità della particella è tangente alla curva.
La definizione mi sembra chiara, ma mi chiedo, come si immagina di disegnare una linea di flusso?
L'unica cosa che mi sembra di aver capito è che bisogna "scattare una foto" al campo di velocità, e disegnare le linee di flusso a partire da questa.
La domanda in pratica è, di fronte ad un campo di velocità di un flusso, come si disegna una linea di flusso? Cioè come bisogna "unire" i punti?
(Soprattutto in caso di flusso non stazionario, cioè nel caso più generale possibile).

Risposte
Shackle
In caso di flusso non stazionario , una sola foto non ti basta più , devi farne diverse di seguito, e in ognuna avrai un campo di velocità che differisce dal precedente. Queste sono linee di corrente. La linea di flusso, o traiettoria, è invece quella descritta da una particella fluida (ovvero da ciascuna di esse). L'argomento è stato dibattuto varie volte nel forum, questa è interessante .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.