L'equazione dell'amore
I piu'romantici hanno corretto l'equazione di Dirac per enfatizzare l'entanglment quantistico.
Le due particelle in entanglmennt sarebbero un tuttuno e non separate nello spazio tempo come la fisica suggerirebbe.
E questa concezione del fenomeno riguarderebbe anche l'amore di due persone che anche se allontanate e' come se fossero
sempre insieme.Ecco l'aspetto romantico della formula.Un altro passo verso la coscienza dell'universo.
In realta' l'equazione non e' univoca ma comprende 4 funzioni con risultati anche negativi.
Gli stessi non correttamente decifrati dall'equazione di Gordon suggerirebbero stando all'equazione di Dirac la presenza di energie negative da cui l'ipotesi di particelle negative da cui l'esistenza ,come defininita da Dirac, di un mare di particelle costituenti l'antimateria.
Chi fosse interessato all'argomento puo' svilupparlo tranquillamente in quanto sul web esiste vasta documentazione.
Ma quello che mi premeva far notare e' la profonda analogia che esiste tra le trasformate di Lorentz e cio' che suggerisce
l'equazione di Dirac.
Se prendiamo la massa relativistica osserviamo che essa,come le altre trasformate,e' sotto radice e questo aspetto e' stato sempre ignorato quando invece e' della massima importanza a mio avviso considerare tutte le soluzioni che una radice ci da.
In sintesi e' sempre stato trascurato il valore negativo della massa.
Questo avrebbe anticipato l'ipotesi dell'antimateria.(Purtroppo c'e' sempre qualcuno che non avendo le idee chiare pensa
che il valore negativo non ci sia ,fidatevi e se proprio potete andate a vedere la differenza tra radice quadrata aritmetica e algebrica)Dirac con le sue quattro funzioni ci ha dimostrato l'importanza dell'informazione che una formula puo' darci.
Ma cio' che ritengo ancora piu' importante e' il valore negativo del tempo.
La T.L.ci da l'indicazione di un tempo positivo e uno negativo dove la logica ci suggerisce confinata l'antimateria.
Non interpreto questo valore negativo come un suggerimento sulla possibilita'di ritornare indietro nel tempo ma piuttosto
come presenza "simultanea" a quello che conosciamo.
E' come se il tempo fosse quantizzato e che accanto ad istante positivo ci sia quello negativo.
Potremmo sviluppare questo concetto come un onda dove i picchi positivi sarebbero gli istanti positivi nei quali confinata la materia che conosciamo e quelli negativi gli istanti negativi nei quali l'antimateria sarebbe presente.
Il pensiero potrebbe essere sviluppato ma questo implicherebbe una rivisitazione di buona parte della fisica.
E' meglio quindi che rimanga solo un'ipotesi non verificabile.
Le due particelle in entanglmennt sarebbero un tuttuno e non separate nello spazio tempo come la fisica suggerirebbe.
E questa concezione del fenomeno riguarderebbe anche l'amore di due persone che anche se allontanate e' come se fossero
sempre insieme.Ecco l'aspetto romantico della formula.Un altro passo verso la coscienza dell'universo.
In realta' l'equazione non e' univoca ma comprende 4 funzioni con risultati anche negativi.
Gli stessi non correttamente decifrati dall'equazione di Gordon suggerirebbero stando all'equazione di Dirac la presenza di energie negative da cui l'ipotesi di particelle negative da cui l'esistenza ,come defininita da Dirac, di un mare di particelle costituenti l'antimateria.
Chi fosse interessato all'argomento puo' svilupparlo tranquillamente in quanto sul web esiste vasta documentazione.
Ma quello che mi premeva far notare e' la profonda analogia che esiste tra le trasformate di Lorentz e cio' che suggerisce
l'equazione di Dirac.
Se prendiamo la massa relativistica osserviamo che essa,come le altre trasformate,e' sotto radice e questo aspetto e' stato sempre ignorato quando invece e' della massima importanza a mio avviso considerare tutte le soluzioni che una radice ci da.
In sintesi e' sempre stato trascurato il valore negativo della massa.
Questo avrebbe anticipato l'ipotesi dell'antimateria.(Purtroppo c'e' sempre qualcuno che non avendo le idee chiare pensa
che il valore negativo non ci sia ,fidatevi e se proprio potete andate a vedere la differenza tra radice quadrata aritmetica e algebrica)Dirac con le sue quattro funzioni ci ha dimostrato l'importanza dell'informazione che una formula puo' darci.
Ma cio' che ritengo ancora piu' importante e' il valore negativo del tempo.
La T.L.ci da l'indicazione di un tempo positivo e uno negativo dove la logica ci suggerisce confinata l'antimateria.
Non interpreto questo valore negativo come un suggerimento sulla possibilita'di ritornare indietro nel tempo ma piuttosto
come presenza "simultanea" a quello che conosciamo.
E' come se il tempo fosse quantizzato e che accanto ad istante positivo ci sia quello negativo.
Potremmo sviluppare questo concetto come un onda dove i picchi positivi sarebbero gli istanti positivi nei quali confinata la materia che conosciamo e quelli negativi gli istanti negativi nei quali l'antimateria sarebbe presente.
Il pensiero potrebbe essere sviluppato ma questo implicherebbe una rivisitazione di buona parte della fisica.
E' meglio quindi che rimanga solo un'ipotesi non verificabile.
Risposte
"Ocnip":
E' meglio quindi che rimanga solo un'ipotesi non verificabile.
Allora, nella migliore delle ipotesi, hai sbagliato sezione.
E la maestra stanca e affatticata negli anni grido' all'alunno del terzo banco :Stai zitto! e per punirlo :Vai dietro alla lavagna!
Dimenticando che la lavagna era ben salda al muro.L'alunno incredulo e impietosito portandosi la mano sulla fronte :Maestra le prometto di non farlo più'.
Va bene allora rimani al tuo posto ella rispose.(anonimo fine 800)
Chiedo al moderatore l'annullamento dell'iscrizione.
Grazie e un saluto al forum.
Dimenticando che la lavagna era ben salda al muro.L'alunno incredulo e impietosito portandosi la mano sulla fronte :Maestra le prometto di non farlo più'.
Va bene allora rimani al tuo posto ella rispose.(anonimo fine 800)
Chiedo al moderatore l'annullamento dell'iscrizione.
Grazie e un saluto al forum.

@Ocnip: la richiesta di cancellazione dell'account dev'essere inoltrata agli amministratori del forum.
@Ocnip: perchè vieni a inquinare questo forum con il tuo ciarpame? Vai su qualche forum di pseudoscienze o arti esoteriche,vedrai che sarai accolto a braccia aperte!

Saro' coerente con quanto scritto nel mio ultimo post.
Non serve a niente farsi trascinare nelle polemiche.Si prende atto che chi vuole coinvolgerti probabilmente stara' passando un momento particolare ,non stara' bene, avra' qualche problema personale,la ragazza lo avra' lasciato ...francamente non so. Gli auguro comunque di riprendersi al piu' presto.
Con simpatia Ocnip
Se rispondi a quanto scritto allora la situazione e' piu' grave di quella che immaginavo.
Non serve a niente farsi trascinare nelle polemiche.Si prende atto che chi vuole coinvolgerti probabilmente stara' passando un momento particolare ,non stara' bene, avra' qualche problema personale,la ragazza lo avra' lasciato ...francamente non so. Gli auguro comunque di riprendersi al piu' presto.
Con simpatia Ocnip
Se rispondi a quanto scritto allora la situazione e' piu' grave di quella che immaginavo.

Caro Ocnip, non sto passando nessun momento particolare ma, anzi, sto benissimo, come anche la mia ragazza.
Ti chiederei di non impicciarti dei farti miei, ma piuttosto di Imparare a scrivere in italiano e a non cambiare continuamente da impersonale a prima persona, perché non si capisce niente dei tuoi post.
Le cose che scrivi risultano semplicemente assurde e fastidiose da leggere per un fisico. Quindi ripeto: un forum di fisica non è il tuo posto.
Ti chiederei di non impicciarti dei farti miei, ma piuttosto di Imparare a scrivere in italiano e a non cambiare continuamente da impersonale a prima persona, perché non si capisce niente dei tuoi post.
Le cose che scrivi risultano semplicemente assurde e fastidiose da leggere per un fisico. Quindi ripeto: un forum di fisica non è il tuo posto.
Se rispondi a quanto scritto allora la situazione e' piu' grave di quella che immaginavo. 
C.V.D.

C.V.D.
Scusami, ma come ti permetti? Che ne sai tu della mia situazione?
Si forse ho un po' esagerato.
Ti chiedo solo di rispondere a questa semplice domanda.
Ti sembra assurdo dare una connotazione fisica al segno negativo delle T.L.?
Come avevo gia' scritto lasciamo le polemiche e cerchiamo, se vuoi, di analizzare il mio pensiero..Poi se non lo condividi
nessun problema ognuno rimarra' delle proprie opinioni.
Grazie.
Ti chiedo solo di rispondere a questa semplice domanda.
Ti sembra assurdo dare una connotazione fisica al segno negativo delle T.L.?
Come avevo gia' scritto lasciamo le polemiche e cerchiamo, se vuoi, di analizzare il mio pensiero..Poi se non lo condividi
nessun problema ognuno rimarra' delle proprie opinioni.
Grazie.
Non sono un esperto dell'argomento in quanto mi occupo di fisica dello stato solido, quindi non so rispondere a "questa semplice domanda". Potrebbe anche non essere assurdo, ma il modo in cui formuli il tuo pensiero è confusionario e quasi indecifrabile. Se vuoi avere dialogo in un forum di fisica, dovresti cercare di essere più rigoroso (e meno arrogante).
[xdom="Palliit"]L'unico effetto che questo post può avere è quello che sta avendo, sollevare reazioni nella migliore delle ipotesi divertite. Chiudo.[/xdom]