Legge di lenz

matematicoestinto
Due guide conduttrici verticali parallele, distanti $b$, sono chiuse ad un estremo da un resistore $R$. Lungo le guide può scivolare verso il basso senza attrito sotto l'azione della forza peso una sbarretta di massa $m$. Il dispositivo è immerso in un campo magnetico $B$ uniforme, costante , ortogonale al piano del circuito e di verso entrante in tale piano.








Calcolare

a)il valore della velocità limite delal sbarretta

b) il valore della corrente limite

c) l'energia dissipata nel circuito per ogni centimetro di percorso dalla sbarretta in queste condizioni


GRAZIE

Risposte
.Pupe.1
Per rispondere considera la condizione in cui la forza esercitata sulla barretta dall'accoppiamento del campo magnetico con la corrente che la percorre è pari alla forza peso. Il calcolo va ovviamente fatto considerando lavariazione di flusso magnetico concatenato con la spira.

P.

cozzataddeo
Ho nascosto mediante lo spoiler la soluzione completa dell'esercizio. Prima di darci una sbirciatina pensaci un po' su e cerca di applicare il suggerimento di Pupe.

Che la forza elettromagnetica sia con te!

:)


matematicoestinto
Davvero non so come ringraziarti...

E' quasi come pensavo di risolverlo io... secondo me il mio errore è stato nel vederlo come un moto uniformennte accelerato, ma mettendo al posto dell'accelerazione una funzione di t.


Grazie ancora

cozzataddeo
Di niente.

Buono studio!

:)

ing.nunziom
Ho un dubbio. Considero un SDR con l'asse $y$ rivolto verso il basso.
La forza magnetica agente sulla barra mobile dovrebbe essere $\vecF_M=-ibB\hat u_y$, in quanto diretta verso l'alto.
La corrente indotta, che circola in verso antiorario, ottenuta dalla Legge di Faraday è $i=-\frac{Bbv}{R}$.
Sostituendo nella $\vec F_M$ si ottiene $\vecF_M=\frac{B^2b^2v}{R}\hat u_y$, quindi concorde con l'asse $y$.
Facendo l'equilibrio lungo $y$ otterrei: $\vecF_M +\vecF_P=0$.
Dove sbaglio?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.