Legge di induzione di Faraday e flusso del campo magnetico

xneo1
Ciao a tutti,
stavo studiando la legge di induzione di Faraday che afferma che la forza elettromotrice indotta è opposta alla variazione del flusso del campo magnetico.

In formule si ha che
$ f.e.m=-(dPhi_B)/dt $
dove $ Phi_B $ è il flusso del campo magnetico.

Ma il flusso del campo magnetico, e quindi anche la sua variazione rispetto al tempo, non dovrebbe essere uguale a zero?
Sicuramente mi sono perso qualche ipotesi, magari la superficie su cui calcolare il flusso non deve essere chiusa.

Spero possiate aiutarmi a chiarire. Grazie.

Risposte
Rebdiluca
E' vero, il flusso del campo magnetico attraverso una superficie chiusa è sempre nullo, essendo un campo solenoidale. Nella legge di Faraday, invece, il flusso non è attraverso una superficie chiusa bensì afferma che ogni qualvolta il flusso del campo magnetico concatenato con un circuito varia nel tempo si ha nel circuito una forza elettromotrice indotta data dalla relazione che hai scritto.

xneo1
Bene, grazie per la risposta

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.