Lavoro svolto su un sistema da una forza esterna
Salve ragazzi, studiando fisica per l'esame ho trovato difficoltà su un esercizio per il calcolo del lavoro compiuto da una forza esterna, ecco la traccia:
Un operaio spinge un blocco di massa 27kg per una lunghezza di 9.2m su un pavimento orizzontale a velocità costante applicando una forza nella direzione formante con il piano orizzontale un angolo di 32 gradi verso il basso. Se muk = 0.20, quali sono a) il lavoro svolto durante la spinta e b) l'aumento di energia termica del sistema blocco-pavimento?
Soluzione: a) 5.6 * 10^2 J b) 5.6 * 10^2 J (si identica soluzione)
Io mi sono fermato al primo punto, ma.....
Il mio svolgimento è qualcosa di abnorme e frutto della disperazione, non lo posto per pietà
...per farvi capire mi sono trovato a risolvere un sistema di 4 equazioni in 4 incognite
.
Sono sicuro che lo svolgimento è qualcosa di diretto e semplice, vi prego illuminatemi
.
Grazie mille
Un operaio spinge un blocco di massa 27kg per una lunghezza di 9.2m su un pavimento orizzontale a velocità costante applicando una forza nella direzione formante con il piano orizzontale un angolo di 32 gradi verso il basso. Se muk = 0.20, quali sono a) il lavoro svolto durante la spinta e b) l'aumento di energia termica del sistema blocco-pavimento?
Soluzione: a) 5.6 * 10^2 J b) 5.6 * 10^2 J (si identica soluzione)
Io mi sono fermato al primo punto, ma.....
Il mio svolgimento è qualcosa di abnorme e frutto della disperazione, non lo posto per pietà


Sono sicuro che lo svolgimento è qualcosa di diretto e semplice, vi prego illuminatemi

Grazie mille
