Lavoro negativo??

R.Russo1
Ciao ragazzi, avrei un dubbio sulla soluzone di questo esercizio. Un corpo rigido è formato da un'asta sottile di massa trascurabile, da una sfera piena di raggio $ R=14cm $ e Massa $ m=16kg $, da un guscio sferico di eguale raggio R e massa $ m/4 $. Il sistema è disposto come in figura (l'asta attraversa le sfere lungo un diametro orizzontale) e può ruotare senza attrito attorno al l'asse verticale indicato (l'asta citata all'inizio del problema), passante per il punto di contatto delle due sfere. 1) calcolare il lavoro necessario per portare il sistema, inizialmente in quiete, alla velocità angolare $ omega 1=15r/s $ . Raggiunta $ omega 1=15r/s $ si stacca il motore e il sistema continua a ruotare con questa stessa velocità angolare. (Sono radianti al secondo, scusate per la scrittura poco chiara). Ad un certo istante, agendo all'interno del sistema si lascia slittare senza attrito il guscio di una distanza (orizzontale, lungo il diametro orizzontale, ortogonale all'asse di rotazione/asta) pari a $ 2R $. Calcolare il lavoro che viene fornito dal sistema. Ragazzi l'asta è verticale e inizialmente tangente alla sfera e al guscio che hanno un diametro orizzontale ortogonale a questo asse di rotazione/asta. Dopo il guscio slitta lungo destra (il guscio è a destra e la sfera a sinistra) come detto dal testo. Io ho applicato per il secondo punto la conservazione del momento angolare imponendo $ I(1)omega1=I(2)omega2 $ e poi sono andato a fare la differenza $ 1/2I(2)omega^2(2)-1/2I(1)omega^2(1) $ ma mi viene un lavoro negativo, opposto a quello che riporta il libro che inverte la differenza. Mi potete spiegare perché?? Mille grazie! Sarà stupido ma scusatemi, non ci arrivo

Risposte
Shackle
Non hai una figura da postare ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.