Lavoro e spostamento centro di massa
Ciao, quando diciamo che il lavoro è uguale a: $ L=F*d*cos(alpha) $ come spostamento intendiamo sempre quello del cdm del corpo ?
Grazie!!
Grazie!!
Risposte
No, si intende lo spostamento del punto di applicazione della forza.
Come esempio, pensa ad un'asta orizzontale, imperniata ad un estremo, e sollevata all'altro estremo.
Il lavoro è lo spostamento dell'estremo libero per la forza, non quello del CM, che sarebbe la metà
Come esempio, pensa ad un'asta orizzontale, imperniata ad un estremo, e sollevata all'altro estremo.
Il lavoro è lo spostamento dell'estremo libero per la forza, non quello del CM, che sarebbe la metà
Ok grazie, ciò vale anche per il lavoro svolto dalla forza gravitazionale o per essa invece andiamo a guardare lo spostamento del cdm?
"matteo_g":
ciò vale anche per il lavoro svolto dalla forza gravitazionale o per essa invece andiamo a guardare lo spostamento del cdm?
Anche: ma siccome il punto di applicazione delle forze peso è il CdM (vedi però le recenti discussioni sulla differenza fra CdM e baricentro, che per il tuo problema non conta molto), le due cose coincidono
ok, giustissimo non ci avevo pensato.
Dal tuo esempio mi è venuto un dubbio... nel caso di un asta appesa per un estremo in verticale ( come la lancetta di un orologio alle ore 18) che viene poi, tramite l'estremo inferiore ( il punto più lontano da dove è appesa) portata in posizione orizzontale ( "ore 21"). In questo caso lo spostamento sarebbe 1/4 di circonferenza oppure guardo lo spostamento vettoriale ?
Grazie !!
Dal tuo esempio mi è venuto un dubbio... nel caso di un asta appesa per un estremo in verticale ( come la lancetta di un orologio alle ore 18) che viene poi, tramite l'estremo inferiore ( il punto più lontano da dove è appesa) portata in posizione orizzontale ( "ore 21"). In questo caso lo spostamento sarebbe 1/4 di circonferenza oppure guardo lo spostamento vettoriale ?
Grazie !!
"matteo_g":
In questo caso lo spostamento sarebbe 1/4 di circonferenza oppure guardo lo spostamento vettoriale ?
Dipende: se la forza è costante, lo spostamento vettoriale, il lavoro è il prodotto scalare dei due vettori; se invece la forza è solidale con l'asta, p.es. perpendicolare, dovresti considerare gli spostamenti infinitesimi, integrare, ecc; se poi la forza è costante in modulo, il lavoro è il prodotto del modulo della forza per la lunghezza del quarto di circonferenza
perfetto risolto, grazie!