Lavoro
Salve a tutti,
mi è venuto un dubbio studiando fisica tecnica...
anche se siamo in un contesto ingegneristico ho pensato di postare qui perchè la domanda è di carattere generale.
Si parla del lavoro di pulsione per spingere un fluido dentro un volume di controllo.
Il sistema è schematizzato come un cilindro in cui c'è un pistone(che sarebbe il liquido a monte) che spinge un volume di fluido caratterizzato da una pressione $p$
Il lavoro di pulsione sarebbe pari alla forza che applico sul pistone $F$ per lo spostamento dello stesso $s$
E quindi $L_p=Fs=pAs=pV$ ($A$ è la sezione trasversale del pistone)
Poichè in questa situazione $F=pA$ e quindi il pistone si muove a velocità costante(la forza che esercito io e quella del fluido si bilanciano e quindi non ho accelerazione) mi chiedo se ogni forma di lavoro è associato a una variazione di energia cinetica(può esserci lavoro senza variazione di energia cinetica?).
Spero che la domanda sia chiara.
Grazie dell'attenzione
mi è venuto un dubbio studiando fisica tecnica...
anche se siamo in un contesto ingegneristico ho pensato di postare qui perchè la domanda è di carattere generale.
Si parla del lavoro di pulsione per spingere un fluido dentro un volume di controllo.
Il sistema è schematizzato come un cilindro in cui c'è un pistone(che sarebbe il liquido a monte) che spinge un volume di fluido caratterizzato da una pressione $p$
Il lavoro di pulsione sarebbe pari alla forza che applico sul pistone $F$ per lo spostamento dello stesso $s$
E quindi $L_p=Fs=pAs=pV$ ($A$ è la sezione trasversale del pistone)
Poichè in questa situazione $F=pA$ e quindi il pistone si muove a velocità costante(la forza che esercito io e quella del fluido si bilanciano e quindi non ho accelerazione) mi chiedo se ogni forma di lavoro è associato a una variazione di energia cinetica(può esserci lavoro senza variazione di energia cinetica?).
Spero che la domanda sia chiara.
Grazie dell'attenzione
Risposte
Up
Up
ho sbagliato non volevo metterne due di seguito
"Robbyx":
Salve a tutti,
mi è venuto un dubbio studiando fisica tecnica...
anche se siamo in un contesto ingegneristico ho pensato di postare qui perchè la domanda è di carattere generale.
Si parla del lavoro di pulsione per spingere un fluido dentro un volume di controllo.
Il sistema è schematizzato come un cilindro in cui c'è un pistone(che sarebbe il liquido a monte) che spinge un volume di fluido caratterizzato da una pressione $p$
Il lavoro di pulsione sarebbe pari alla forza che applico sul pistone $F$ per lo spostamento dello stesso $s$
E quindi $L_p=Fs=pAs=pV$ ($A$ è la sezione trasversale del pistone)
Poichè in questa situazione $F=pA$ e quindi il pistone si muove a velocità costante(la forza che esercito io e quella del fluido si bilanciano e quindi non ho accelerazione) mi chiedo se ogni forma di lavoro è associato a una variazione di energia cinetica(può esserci lavoro senza variazione di energia cinetica?).
Spero che la domanda sia chiara.
Grazie dell'attenzione
Non è che ne sappia molto, ma in questo caso la variazione di energia cinetica sta nell'aumento di energia interna del fluido (quindi della velocità media delle molecole di gas). Quindi una variazione di una energia cinetica c'è! Nel tuo caso, invece, la velocità del pistone non è influente nell'utilizzo del lavoro: essendo di massa trascurabile non immagazzina energia cinetica.
Ciao!
Ti ringrazio per l'attenzione!
Temo purtroppo che il lavoro $pV$ non venga convertito in energia interna...il libro dice che nel bilancio energetico si va a sommare all'energia interna(definendo in questo modo l'entalpia)
Ti ringrazio per l'attenzione!
Temo purtroppo che il lavoro $pV$ non venga convertito in energia interna...il libro dice che nel bilancio energetico si va a sommare all'energia interna(definendo in questo modo l'entalpia)