Lancio di una palla verso l'alto!!!
...altro problema che non riesco a risolvere:
una palla lanciata dal basso verso l'alto con una traiettoria rettilinea lungo la verticale.
a. con quale velocità minima dovrà essere lanciata per raggiungere il soffitto della palestra alta 20m?
b. quanto tempo impiegherà a raggiungere il soffitto stesso?
so che si tratta di un moto uniformemente ritardato e che l'accelerazione è quella di gravità...e che quindi sarà negativa...
ma quale formula devo usare??? v= rad.quadrata di 2 * (-g) * s ???
una palla lanciata dal basso verso l'alto con una traiettoria rettilinea lungo la verticale.
a. con quale velocità minima dovrà essere lanciata per raggiungere il soffitto della palestra alta 20m?
b. quanto tempo impiegherà a raggiungere il soffitto stesso?
so che si tratta di un moto uniformemente ritardato e che l'accelerazione è quella di gravità...e che quindi sarà negativa...
ma quale formula devo usare??? v= rad.quadrata di 2 * (-g) * s ???
Risposte
Sappiamo che per un moto uniformemente accelerato si ha:
L=L0+v0*t+0.5*a*t^2
quindi L-L0=v0*t+0.5*a*t^2.
La minima velocità per cui la palla toccherà il soffitto è quella velocità per cui, una volta raggiunto il soffitto, la palla avrà velocità nulla, perciò
v0=-a*t=g*t
sostituendo nella formula iniziale troviamo:
L-L0=g*t^2-0.5*g*t^2=0.5*g*t^2
t=sqrt((L-L0)/(0.5*g))=2.02s
v0=g*t=19.8m/s
L=L0+v0*t+0.5*a*t^2
quindi L-L0=v0*t+0.5*a*t^2.
La minima velocità per cui la palla toccherà il soffitto è quella velocità per cui, una volta raggiunto il soffitto, la palla avrà velocità nulla, perciò
v0=-a*t=g*t
sostituendo nella formula iniziale troviamo:
L-L0=g*t^2-0.5*g*t^2=0.5*g*t^2
t=sqrt((L-L0)/(0.5*g))=2.02s
v0=g*t=19.8m/s
forse puoi usare anche il fatto che tutta l'energia cinetica si trasforma in energia potenziale
Esatto, quello è un'altro modo...
Grazie mille!!! Molto chiaro! Gentilissimi!