La Forza Normale
Ciao a tutti, ho un dubbio riguardo alla forza Normale. Ho letto la terza legge di newton, ed essa afferma che le forze esistono sempre "in coppie" ossia per A che esercita una forza su B, B esercita una forza su A di stessa intensità ma di verso opposto, e dello stesso tipo. Inoltre queste coppie di forze sono applicate su due oggetti differenti.
Quindi per esempio: un sasso è appoggiato per terra, la terra esercita su di lui una forza gravitazionale. Secondo la legge di Newton citata, esiste una forza dello stesso tipo, stessa intensità ma verso opposto applicata sulla terra dal sasso. Ed è quindi anch'essa una forza gravitazionale.
E qui tutto chiaro. Ora, nei problemi che si trovano sui libri, quando un oggetto è appoggiato a terra, le forze che agiscono su di lui vengono descritte come: Forza peso e Forza Normale(Reazione vincolare). Tuttavia questa Reazione vincolare ha tutta l'aria di essere la stessa che ho detto prima(stessa intensità verso opposto), anche se non è ovviamente dello stesso tipo(non è gravitazionale) ed è applicata allo stesso corpo, quindi non può essere la forza "compagna" della forza di gravità esercitata dalla terra sulla roccia. Che cosè dunque questa forza? Ragionando mi vien da pensare che è la forza che non permette al corpo di continuare la sua marcia verso il centro di massa della terra, cioè appunto un vincolo che "blocca" la caduta del sasso verso il centro della terra. Perciò è un altro tipo di forza, ma ovviamente, sempre seguendo newton, anch'essa deve essere in bella compagnia, ossia ci deve essere un'altra forza di stesso tipo eccetera.. Qualè questa forza? E' forse, il vincolo che è il sasso, che "blocca" la caduta della terra verso il centro del sasso? :P Siccome mi sembra un pò pazza la risposta ve lo chiedo a voi: è così?
Quindi per esempio: un sasso è appoggiato per terra, la terra esercita su di lui una forza gravitazionale. Secondo la legge di Newton citata, esiste una forza dello stesso tipo, stessa intensità ma verso opposto applicata sulla terra dal sasso. Ed è quindi anch'essa una forza gravitazionale.
E qui tutto chiaro. Ora, nei problemi che si trovano sui libri, quando un oggetto è appoggiato a terra, le forze che agiscono su di lui vengono descritte come: Forza peso e Forza Normale(Reazione vincolare). Tuttavia questa Reazione vincolare ha tutta l'aria di essere la stessa che ho detto prima(stessa intensità verso opposto), anche se non è ovviamente dello stesso tipo(non è gravitazionale) ed è applicata allo stesso corpo, quindi non può essere la forza "compagna" della forza di gravità esercitata dalla terra sulla roccia. Che cosè dunque questa forza? Ragionando mi vien da pensare che è la forza che non permette al corpo di continuare la sua marcia verso il centro di massa della terra, cioè appunto un vincolo che "blocca" la caduta del sasso verso il centro della terra. Perciò è un altro tipo di forza, ma ovviamente, sempre seguendo newton, anch'essa deve essere in bella compagnia, ossia ci deve essere un'altra forza di stesso tipo eccetera.. Qualè questa forza? E' forse, il vincolo che è il sasso, che "blocca" la caduta della terra verso il centro del sasso? :P Siccome mi sembra un pò pazza la risposta ve lo chiedo a voi: è così?
Risposte
La forza di cui parli é una forza di natura elettrostatica ,infatti quando due corpi si avvicinano moltissimo iniziano a nascere delle forze di natura elettrostatica dovuta alla presenza di multipoli. Queste cose le studierai quando farai fisica 2!
baldo89:
La forza di cui parli é una forza di natura elettrostatica ,infatti quando due corpi si avvicinano moltissimo iniziano a nascere delle forze di natura elettrostatica dovuta alla presenza di multipoli. Queste cose le studierai quando farai fisica 2!
Fisica 2.. la studierò fra qualche anno visto che sono ancora al liceo:P Comunque,quindi questa Reazione vincolare non c'entra niente con la meccanica?Non si può spiegare con le conoscenze della meccanica?
no , bisogna conoscere l'elettrostatica, e un pochino di struttura della materia
Ok baldo, grazie. Comunque la mia domanda ora sarebbe, Perchè è la forza normale che annulla la gravità quando un oggetto è appoggiato a terra e non è la forza di gravità dell'oggetto sul Pianeta? e allora cosa annulla la forza di gravità dell'oggetto sul Pianeta? La forza normale ma nel verso opposto?
"_Matteo_C":
Qualè questa forza? E' forse, il vincolo che è il sasso, che "blocca" la caduta della terra verso il centro del sasso?Siccome mi sembra un pò pazza la risposta ve lo chiedo a voi: è così?
Si è esattamente così. L'unico motivo per cui sei perplessa e la cosa ti sembra poco intuitiva è la differenza d massa fra il sasso e il pianeta. Se tu dovessi fare un bilancio delle forze sul solo pianeta, dovresti tenere in conto sia la forza peso che esercita il sasso su esso, sia la relativa reazione vincolare. Se ques'ultima non ci fosse, per assurdo, il pianete avrebbe una risultante delle forze non nulla e si muoverebbe solo grazie al contatto col sasso.
giacor86:
[quote=_Matteo_C]Qualè questa forza? E' forse, il vincolo che è il sasso, che "blocca" la caduta della terra verso il centro del sasso? :P Siccome mi sembra un pò pazza la risposta ve lo chiedo a voi: è così?
Si è esattamente così. L'unico motivo per cui sei perplessa e la cosa ti sembra poco intuitiva è la differenza d massa fra il sasso e il pianeta. Se tu dovessi fare un bilancio delle forze sul solo pianeta, dovresti tenere in conto sia la forza peso che esercita il sasso su esso, sia la relativa reazione vincolare. Se ques'ultima non ci fosse, per assurdo, il pianete avrebbe una risultante delle forze non nulla e si muoverebbe solo grazie al contatto col sasso.[/quote]
Ok grazie mille :)