Intensità del campo elettrico di accelerazione

blastor
Ciao a tutti, sono postumo dal mio esame e mi sono trovato una parte di un esercizio che non sono riuscito a comprendere, ecco il testo:

Dei protoni inizialmente ($m=1.67*10^27kg$) sono inizialmente a riposo in una regione in cui il potenziale elettrico ha un valore $V=5.0MV$. Successivamente si spostano nel vuoto in una regione dove il potenziale è nullo. Calcolare: a) la velocità finale dei protoni e b) l'intensità del campo elettrico di accellerazione se il potenziale varia uniformemente su una distanza di 2m.

Il punto a) l'ho risolto con la conservazione dell'energia e ho trovato la velocità.
per il punto b) ho utilizzato l'equivalenza che $delV=-EdelS$ e ho ricavato E, ma non sono tanto sicuro del risultato.

Mentre tornavo a casa ho pensato che forse avrei potuto eguagliare l'accelerazione $a=(delv)/(dels)=F/m=qE/m$ dunque $(delv)/(dels)=qE/m$ e da qui mi ricavavo la E.

Potreste dirmi se e quale dei due ragionamenti è giusto o sbagliato e perchè?

Grazie mille

Risposte
quantunquemente
$DeltaV=-Ed$ mi sembra che vada bene

fortuna che non hai scritto l'altra cosa : l'insegnante non l'avrebbe presa molto bene una formula che esprime l'accelerazione(una l) come rapporto fra variazione di velocità e spostamento

blastor
Grazie mille, ho sistemato il titolo, per quanto riguarda la seconda la parte hai perfettamente ragione, cercavo una soluzione alternativa a casa e mi sono confuso esprimendo l'accelerazione in modo errato.
Grazie ancora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.