Insiemi di forze.

Antonio_80
Non sto riuscendo a ricordare come si chiama quella legge fisica che ci dice che se abbiamo delle forze intese come vettori, per esempio se pensiamo ad un quadrato di vertici A,B,C,D, se ho delle forze che vanno $F_1$ che va da $AB$, $F_2$ che va da $BC$, $F_3$ che va da $CD$ e $F_4$ che va da $DA$, formano così un circuito chiuso di forze, la loro somma vettoriale darà come risultato il vettore nullo!

Voi percaso ricordate quale sia?

Risposte
Maurizio Zani
Non è una legge fisica, è analisi vettoriale; comunque forse ti stai riferendo alla regola del parallelogramma per costruire la risultante?

Antonio_80
"Maurizio Zani":
comunque forse ti stai riferendo alla regola del parallelogramma per costruire la risultante?

No, non mi sto riferendo alla regola del parallelogramma!
Insomma, anche Newton nella prima legge della dianamica diceva qualcosa del genere!
:-k

Maurizio Zani
Forse il principio di sovrapposizione degli effetti?

Antonio_80
"Maurizio Zani":
Forse il principio di sovrapposizione degli effetti?

Non ho mai incontrato questo principio, puoi spiegare per favore cosa dice?

Maurizio Zani
Esempio in meccanica: applicando più forze contemporaneamente ad un corpo, l’accelerazione cui risulta sottoposto il corpo è pari alla somma delle accelerazioni cui sarebbe sottoposto il corpo qualora fosse soggetto separatamente alle singole forze, perciò quando si utilizza il secondo principio della dinamica la forza che compare nell’equazione fondamentale della dinamica è la forza risultante, somma vettoriale di tutte le forze applicate al corpo

Antonio_80
"Maurizio Zani":
....è la forza risultante, somma vettoriale di tutte le forze applicate al corpo

Ma questo è quello che si fa anche in Fisica 1, io ho sempre identificato questo fatto con le leggi della dinamica, non ho mai sentito di Principio di sovrapposizione degli effetti.
Comunque dopo che hai dato la spiegazione, gia leggendo Il principio di sovrapposizione degli effetti, si riesce a capire tutto :smt023

Sinceramente io ricordo che quando un insieme di forze ....... così come ho spiegato nel primo messaggio del thread, avevo una somma nulla, non so precisamente quale sia questo principio e quello che stiamo dicendo è molto simile a quello che ricordo io, sono discorsi che filano, ma ho sempre usato tante di quei principi e teoremi, che spesso mi capita di applicarli con una certa naturalezza, ma se devo ricordare a memoria alla lettera un qualcosa, faccio difficoltà, sai, io amo saper fare un qualcosa senza imparare a memoria!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.