Impulso e quantita di moto

gaiapuffo
Ciao,sono arrivato a questo argomento e dice che l'impulso provoca una variazione della quantità di moto pari all'impulso applicato.Ma quindi devo fare quantità di moto+ impulso?Mi fate un esempio?

Risposte
Sk_Anonymous
Che cosa ti hanno spiegato sull'argomento? Non molto credo, e non molto bene.
L'impulso di una forza $F$ che dura per un certo tempo $dt$ è dato da : $ F *dt$.
Esso, applicato ad un corpo che ha quantità di moto $mv$ , causa la "variazione" di questa, cioè $d(mv)$.
Dunque la relazione corretta è : $ F*dt = d(mv)$
Se la massa è costante, si può scrivere : $ F*dt = mdv$
Normalmente si usa questa uguaglianza quando il tempo $dt$ è "piccolo" (modo impreciso di parlare!) e in tale tempo si ritiene che la F sia costante. Ma non è sempre detto.
Esempio banale : una stecca da biliardo che colpisce la biglia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.