Immagini formate da specchi sferici
Ciao di nuovo, sono sempre io
Ho un problema con questo esercizio.
"Si vuole usare uno specchio sferico per formare un'immagine 5 volte più grande di un oggetto su uno schermo posto a 5 m dall'oggetto. Il tipo di specchio richiesto è concavo o convesso? Quale raggio di curvatura serve? Dove dovrebbe essere messo lo specchio rispetto all'oggetto?"
Lo specchio credo sia quello concavo perchè è quello ch mi permette di ottenere un'immagine ingrandita finale. Ora ho applicato l'equazione delle lenti sottili con \(\displaystyle n f=2/R \)
Con p= 5 m e l'ingrandimento G=5 ma \(\displaystyle G=q/p \) perciò q=25m il risultato non è giusto però

"Si vuole usare uno specchio sferico per formare un'immagine 5 volte più grande di un oggetto su uno schermo posto a 5 m dall'oggetto. Il tipo di specchio richiesto è concavo o convesso? Quale raggio di curvatura serve? Dove dovrebbe essere messo lo specchio rispetto all'oggetto?"
Lo specchio credo sia quello concavo perchè è quello ch mi permette di ottenere un'immagine ingrandita finale. Ora ho applicato l'equazione delle lenti sottili con \(\displaystyle n f=2/R \)
Con p= 5 m e l'ingrandimento G=5 ma \(\displaystyle G=q/p \) perciò q=25m il risultato non è giusto però


Risposte

Ma perchè PP' l'hai disegnata capovolta?
Beh, rovescia la figura, e ti viene diritta 
Però verrà capovolta l'immagine QQ'....

Però verrà capovolta l'immagine QQ'....
Io il disegno l'avevo fatto così
[img]http://www.mineman.org/fisica/ottica/images/F_Specchio.gif[/img
e' sbagliata?
[img]http://www.mineman.org/fisica/ottica/images/F_Specchio.gif[/img
e' sbagliata?

]Guarda che il problema richiede che l'immagine sia su uno schermo, quindi che sia reale, mentre quella del tuo disegno è virtuale
AAAA ecco perchè non mi tornava! Grazie
