Il terzo principio della dinamica

scuola1234
Buongiorno,
vorrei sapere perché affinché un corpo si muova la forza di attrito statico debba essere maggiore della forza esercitata da un corpo.
Ho trovato difficoltà a risolvere questo problema:
Durante un giro di prova, un'auto da corsa viene portata a un'accelerazione di 15m/s^2 senza far girare le gomme a vuoto. Calcolare quanto deve valere come minimo il coefficiente di attrito statico fra le gomme e piano stradale affinché ciò sia possibile.R=1,5

Ho applicato il terzo principio della dinamica sapendo che Fs>km15m/s^2 non so come procedere e i risultati non mi tornano, come faccio senza conoscere la massa dell'auto? ( forse si semplifica nei calcoli il valore m?)

Scusate le troppe domande
Grazie mille in anticipo

Risposte
scuola1234
Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.