Il moto di un proiettile

Grekeo
Salve ragazzi, domani ho un interrogazione di fisica, la quale sicuramente sarà sul moto del proiettile, solo che dalla prof non ho capito niente e il libro dice pochissime cose, inanzitutto volevo chiedervi se riuscivate a spiegarmi questi punti:

-L'equazione del moto di un proiettile
-come varia la gittata del proiettile a seconda dell'angolo
-altezza massima raggiunta dal proiettile

E in più mi sareste veramente di aiuto se mi aiutavate a risolvere il seguente problema:

Un giocatore di golf imprime ad una pallina una velocità di 30,3 m/s a 45 gradi rispetto alla direzione orrizontale. Il punto da cui la pallina viene lanciata e quello in cui arriva sono alla stessa quota.
-Per quanto tempo resta in aria la pallina
-Qual'è la gittata del colpo.

Non so più che pesci prendere rispondetemi al più presto e grazie mille :(

Risposte
Palliit
Ciao Grekeo e benvenuto sul forum. Dovresti dare un'occhiata al regolamento (puoi accedervi cliccando nel riquadro rosa in alto), in particolare ai punti:

1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.
...
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.

E per cortesia elimina dal testo del tuo post l'invito a rispondere al più presto, chi interviene sul forum lo fa per il piacere di comunicare e di dare una mano (quando può), non su ordinazione.

Grekeo
Forse hai inteso male il mio "al più presto" non volevo dare nessun ordine a nessuno (anche se si può facilmente fraintendere) volevo solamente far capire l'urgenza. Per il resto capisco, scusami per il mio comportamento, ma non sapevo veramente che pesci prendere e ho riposto fiducia in voi, anche forse esagerando :) mi scuso ancora

Sk_Anonymous
grekeo, innanzitutto mi associo a quello che ha detto palliit, moderatore della sezione, e che non ripeto.

Ma visto che ti sei scusato, ti suggerisco di guardare questo link, sul quale negli ultimi tempi abbiamo fatto non so più quanti esercizi sul moto di un proiettile, Bad e il sottoscritto: puoi trovare molti esempi e la teoria che ti serve, penso.

cinematica-in-due-dimensioni-esercizi-t105895-70.html


Palliit ora vorrà scusare me, io sono di cuore buono, ( anche se sembro burbero quando mi fanno girare...) e se posso dare una mano a qualcuno lo faccio volentieri. Penso che possiamo aiutarlo questo ragazzo, mi sembra che abbia capito come comportarsi. Almeno lo spero!

Palliit
"navigatore":
Palliit ora vorrà scusare me
Ma di che? :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.