Il ciclo dell'acqua

axpgn
Fin dalle Elementari conosciamo il cosiddetto ciclo dell'acqua, che parte dall'evaporazione degli oceani (ma anche dalle terre emerse), con il vapore acqueo che staziona nell'atmosfera per un certo tempo e poi ricade sotto forma di pioggia e neve ed infine scorre per ritornare negli oceani.

Sapreste stimare quanto tempo, mediamente, una molecola d'acqua rimane in atmosfera? E per quanto tempo, sempre mediamente, rimane sulla superficie terrestre (terreno, oceani, fiumi, ecc.)?

Agevolo schemino :D



Cordialmente, Alex

Risposte
mgrau
A lume di naso, direi che il rapporto dei tempi è uguale al rapporto delle masse.
E aggiungo un'altra domanda. Sapreste stimare quante volte una molecola d'acqua ha percorso il ciclo?

axpgn
Anche assumendo che sia vero quanto dici (dovrei verificare), ciò però non risponde alla richiesta.

Per quanto riguarda la tua, anderebbe specificato a partire da quando e si dovrebbe anche ipotizzare che il ciclo sia più o meno sempre stato lo stesso.
Assodato questo diventa "automatico" stabilire il numero di cicli dalla durata degli stessi. IMHO.


Cordialmente, Alex

mgrau
"axpgn":
Anche assumendo che sia vero quanto dici (dovrei verificare), ciò però non risponde alla richiesta.

Giusto :cry:
Vedrei due strade:
1 - stimare la quantità di pioggia annuale, e farne il rapporto con la quantità d'acqua contenuta nell'atmosfera
2 - a rovescio, stimare il numero di cicli, e farne il rapporto con l'età della Terra. E
2a - il numero di cicli lo stimerei basandomi sulla salinità del mare (hint relativo alla mia domanda)

ingres
Probabilmente sono stime sballate.


axpgn
Come ci sei arrivato? È interessante saperlo :D

Sull'atmosfera non sei molto lontano, sul resto molto di più


Cordialmente, Alex

ingres

axpgn

axpgn

ingres

Quinzio

axpgn

ingres

axpgn

ingres

axpgn
Sì, ok, è proprio quello che fa ma non capisco il punto :-k

ingres
Per il tipo di conto credo che il risultato non sia relativo alla sola terraferma o al solo l'oceano ma alla permanenza in uno dei due indistintamente.

axpgn
Sì, lo davo per sottinteso ovvero "tempo medio in cui una molecola d'acqua NON si trova nell'atmosfera"

ingres
Ok, così torna tutto :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.