Il 2°principio della dinamica
Un' ascensore di 200 kg sale con un'accelerazione di 0,15 m/s (secondo quadrato).
Se la forza risultante è 30 Newton, quanto vale la tensione del cavo dell'ascensore?
Se la forza risultante è 30 Newton, quanto vale la tensione del cavo dell'ascensore?
Risposte
La forza risultante di 30 Newton è diretta verso l'alto, ed è la somma vettoriale della forza peso e della tensione. La forza peso però è rivolta verso il basso, quindi, dal punto di vista delle componenti cartesiane sull'asse verticale possiamo scrivere:
$R=T-P$
$T=R+P$
$T=30+(200*9,8)$
$T=1990 N$
$R=T-P$
$T=R+P$
$T=30+(200*9,8)$
$T=1990 N$
e l'accelerazione?
L'accelerazione causa appunto i sopraccitati 30N.
Partendo daccapo e mettendoci nel sistema di riferimento dell'ascensore, l'accelerazione totale percepita è:
at=9.81+0.15=9.96
e la tensione risultante è:
T=1992N
Partendo daccapo e mettendoci nel sistema di riferimento dell'ascensore, l'accelerazione totale percepita è:
at=9.81+0.15=9.96
e la tensione risultante è:
T=1992N
grazie