Help!!!

furetto11
1)Una massa puntiforme di 100g è appoggiata su un piano orizzontale (M_U=0.2) e ruota con velocità iniziale v_0=10m/s attorno a un piolo fisso a cui è collegata da un filo inestensibile di lunghezza L=50cm . Calcolare dopo quanto tempo si ferma e quanti giri compie prima di fermarsi.

2)Un oggetto puntiforme di massa 50g viene sparato in aria con velocità iniziale pari a 300m/s ed un angolo di 45°. Descrivere la traiettoria e calcolare la gittata assumento b=0.3U.SI (nota bene: quel b si riferisce al fluido)



questi problemi con tutta la mia buona volontà non riesco a farli. c'è qualcuno che me li spiega? tra poco ho l'esame!!! grazie
Fabio

Risposte
wedge
"furetto1":
1)Una massa puntiforme di 100g è appoggiata su un piano orizzontale (M_U=0.2) e ruota con velocità iniziale v_0=10m/s attorno a un piolo fisso a cui è collegata da un filo inestensibile di lunghezza L=50cm . Calcolare dopo quanto tempo si ferma e quanti giri compie prima di fermarsi.

2)Un oggetto puntiforme di massa 50g viene sparato in aria con velocità iniziale pari a 300m/s ed un angolo di 45°. Descrivere la traiettoria e calcolare la gittata assumento b=0.3U.SI (nota bene: quel b si riferisce al fluido)



questi problemi con tutta la mia buona volontà non riesco a farli. c'è qualcuno che me li spiega? tra poco ho l'esame!!! grazie
Fabio


per il primo devi calcolare il momento torcente dovuto all'attrito ed applicare la seconda legge di Newton per i moti rotatori, è una cosa simile a questo problema https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... highlight=

per il secondo: conosci la legge di Stokes?

markitiello1
Ciao a me nel primo esercizio risulta

tempo per fermarsi: 3,82s

Giri prima di fermarsi: 6

Ho seguito lo stesso procedimento dell'esercizio segnalato da wedge.

Marko!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.