Heisenberg
Nel principio di indeterminazione non dovrebbe essere impossibile conoscere sia la velocità che la posizione di un elettrone con i
limiti della costante di Planck. Nel senso che quando faccio la misurazione con un fotone questo sbattendo contro l'elettrone modifica sia la sua posizione che la sua velocità e quindi l'indeterminazione è su entrambe le grandezze.
limiti della costante di Planck. Nel senso che quando faccio la misurazione con un fotone questo sbattendo contro l'elettrone modifica sia la sua posizione che la sua velocità e quindi l'indeterminazione è su entrambe le grandezze.
Risposte
No. Quando misuri la posizione di un elettrone con un fotone ottieni perfettamente l'informazione della posizione, solo che in questo modo non puoi conoscere la sua velocità
Veramente, dipende dalla lunghezza d'onda del fotone incidente. Mentre la misura della posizione dell'elettrone è tanto più precisa quanto più la lunghezza d'onda del fotone è piccola, la misura del suo impulso è tanto più precisa quanto più la lunghezza d'onda del fotone è grande.
In base alla lunghezza d'onda del fotone incidente, si può solo rendere una delle due indeterminazioni trascurabile rispetto all'altra.
"Simone JEDI":
... e quindi l'indeterminazione è su entrambe le grandezze.
In base alla lunghezza d'onda del fotone incidente, si può solo rendere una delle due indeterminazioni trascurabile rispetto all'altra.
Hai ragione @anonymous_0b37e9, ho scritto frettolosamente la risposta e quel "perfettamente" stona. Volevo dire che, se uno vuole, può ottenere un'ottima informazione della posizione, ma perde altrettante informazioni sulla velocità.