Grandezze scalari e vettoriali??
Ieri la prof ha spiegato le grandezze scalari vettoriali e scalari..ma io non le ho capito bene.. quali sono precisamente le grandezze scalari e vettoriali?.chi me le sa spiegare brevemente? Grazie raga

Risposte
ciao
Provo a spiegarti con un semplice esempio.
Due automobili percorrono due strade e i contachilometri segnano lo stesso valore; possiamo dire che hanno la stessa velocità? In fisica non basta. La velocità è una grandezza alla quale dobbiamo attribuire una direzione e un verso, oltre che un numero. Grandezze di questo tipo sono dette vettoriali.
Per descrivere compiutamente una grandezza vettoriale occorrono tre cose:
La direzione è la retta di applicazione del vettore (la strada, nel nostro esempio),
il verso (la punta della freccia, per il vettore. Nel nostro esempio, nord o sud ecc.),
il modulo cioè il valore numerico (detto anche intensità).
Le grandezze scalari sono quelle per le quali è sufficiente un numero per descriverle compiutamente.
Il numero degli alunni della tua classe - SCALARE
il denaro che hai in tasca -SCALARE-
Una velocità di 50 km/h verso nord-est -VETTORIALE
Questo in estrema sintesi. Il tuo libro di testo ti sarà sicuramenbtre d'aiuto, se ricordi dove l'hai messo...
Provo a spiegarti con un semplice esempio.
Due automobili percorrono due strade e i contachilometri segnano lo stesso valore; possiamo dire che hanno la stessa velocità? In fisica non basta. La velocità è una grandezza alla quale dobbiamo attribuire una direzione e un verso, oltre che un numero. Grandezze di questo tipo sono dette vettoriali.
Per descrivere compiutamente una grandezza vettoriale occorrono tre cose:
La direzione è la retta di applicazione del vettore (la strada, nel nostro esempio),
il verso (la punta della freccia, per il vettore. Nel nostro esempio, nord o sud ecc.),
il modulo cioè il valore numerico (detto anche intensità).
Le grandezze scalari sono quelle per le quali è sufficiente un numero per descriverle compiutamente.
Il numero degli alunni della tua classe - SCALARE
il denaro che hai in tasca -SCALARE-
Una velocità di 50 km/h verso nord-est -VETTORIALE
Questo in estrema sintesi. Il tuo libro di testo ti sarà sicuramenbtre d'aiuto, se ricordi dove l'hai messo...

ahaha grazie adesso ho capito tutto


Quanta pigrizia... come ha scritto piero usa il libro...
Nel caso le cose non ti siano chiare chiedi aiuto, ma usa sempre prima il libro!

"fragolina02":
Ieri la prof ha spiegato le grandezze scalari vettoriali e scalari..ma io non le ho capito bene.. quali sono precisamente le grandezze scalari e vettoriali?.chi me le sa spiegare brevemente? Grazie raga
Ciao, cosa studi?
Faccio il liceo scientifico
