Grandezze fisiche

tek85
Approfondendo questo tema mi sono sorti dei dubbi..
Non ho benm chiaro quale sia la differenza anche minima tra unityà di misura e grandezze fisiche? Possiamo dire che l'unità di misura (ad esempio il metro) sia una grandezza fisica?
O forse le grandezze fisiche sono solo delle entità con cui si esprimono le proprietà della materia? (ad esmepio volumi,aree,lunghezze...)

Risposte
nato_pigro1
una grandezza fisica è una qualità di un corpo che può essere misurata, tipo: lunghezza, peso, densità...
l'unità di misura, è il corpo campione a cui ti riferisci quando misuri una grandezza fisica di quel corpo, io peso 65 volte 1kg; 1kg è il peso del corpo campione (tenuto a parigi... bla bla...) ed è l'unità di misura del peso.

tek85
Per quel che riguarda le grandezze omogenee, possiamo dire che aree e diametri sono 2 grandezze omogenee?

Steven11
No, non possiamo.
Le aree si misurano in metri quadrati, i diametri in metri.
Per vedere se due grandezze sono omogenee prova a chiederti se puoi sommarle: se ne viene fuori qualcosa di assurdo tipo "2 secondi+3metri" c'è qualcosa che non quadra...

mircoFN1
"nato_pigro":
una grandezza fisica è una qualità di un corpo che può essere misurata, tipo: lunghezza, peso, densità...
l'unità di misura, è il corpo campione a cui ti riferisci quando misuri una grandezza fisica di quel corpo, io peso 65 volte 1kg; 1kg è il peso del corpo campione (tenuto a parigi... bla bla...) ed è l'unità di misura del peso.


veramente dovresti dire che la tua massa è 65 kg e quindi 65 volte la massa del campione ....

Visto che stiamo parlando di grandezze fisiche, mi sembra opportuno distinguere la massa, la cui unità nel SI è il kg, dal peso, la cui unità nel SI è il Newton.

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.