Galleggiamento Sfera Cava

Ciao a tutti! Non riesco a capire questa tipologia di esercizi. Nella prima parte, per calcolare la densità del materiale di cui è fatta, ho rapportato la massa al volume del materiale considerato come Vext-Vint= 300cm3.
Ora per calcolare il volume emerso, ho qualche difficoltà nel considerare i volumi e le masse che influiscono sul galleggiamento. Ogni aiuto è ben accetto e grazie in anticipo

Risposte
Per la densita' va bene.
Cosa dice il teorema di archimede?
Cosa dice il teorema di archimede?
Che la spinta è uguale alla costante g per densità del liquido per volume del liquido spostato

Eh. E siccome la sfera galleggia, vuol dire che tale spinta deve eguagliare il peso totale. Quindi?
gvdcorpo=gdvliquido
E quindi???
Sforzati di usare l'editor
Sforzati di usare l'editor
E quindi rimangono dVcorpo=dVliquido (non so usarlo xD)