Galaxy Zoo
Conoscete questo progetto?
http://www.galaxyzoo.org/
E' un sito finalizzato alla classificazione di galassie fotografate con la Survey di Sloan (http://en.wikipedia.org/wiki/Sloan_Digital_Sky_Survey) alla quale chiunque può contribuire, visionando le foto e scegliendo se la galassia è a spirale (in senso orario o antiorario), ellittica o irregolare. Ogni foto ovviamente viene fatta vedere ad un certo numero di utenti, e se essi concordano oltre un certo livello di confidenza la galassia viene classificata.
Una cosa interessante è che questo sistema ha permesso almeno due scoperte.
1) una nuova classe di oggetti extragalattici, di cui il capostipite è stato individuato da una maestra olandese, sulla cui natura si sta dibattendo
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap080625.html
2) ci sono più galassie a spirale che dal nostro punto di vista ruotano in senso antiorario che non in senso orario. questa sarebbe troppo incredibile per essere vera (come se fossimo in un punto privilegiato dell'universo). infatti scettici i coordinatori del progetto hanno ribaltato a specchio per un certo periodo molte immagini, e anche in questo subset dominavano le spirali antiorarie. la conclusione è che quando una figura a spirale non è ben definita la mente dei volontari tende a classificarla come antioraria. è quindi un bias psicologico! (è un effetto al 20% mi sembra di aver letto, non piccolo per nulla)
interessante, no?
http://www.galaxyzoo.org/
E' un sito finalizzato alla classificazione di galassie fotografate con la Survey di Sloan (http://en.wikipedia.org/wiki/Sloan_Digital_Sky_Survey) alla quale chiunque può contribuire, visionando le foto e scegliendo se la galassia è a spirale (in senso orario o antiorario), ellittica o irregolare. Ogni foto ovviamente viene fatta vedere ad un certo numero di utenti, e se essi concordano oltre un certo livello di confidenza la galassia viene classificata.
Una cosa interessante è che questo sistema ha permesso almeno due scoperte.
1) una nuova classe di oggetti extragalattici, di cui il capostipite è stato individuato da una maestra olandese, sulla cui natura si sta dibattendo
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap080625.html
2) ci sono più galassie a spirale che dal nostro punto di vista ruotano in senso antiorario che non in senso orario. questa sarebbe troppo incredibile per essere vera (come se fossimo in un punto privilegiato dell'universo). infatti scettici i coordinatori del progetto hanno ribaltato a specchio per un certo periodo molte immagini, e anche in questo subset dominavano le spirali antiorarie. la conclusione è che quando una figura a spirale non è ben definita la mente dei volontari tende a classificarla come antioraria. è quindi un bias psicologico! (è un effetto al 20% mi sembra di aver letto, non piccolo per nulla)
interessante, no?
Risposte
Ciao wedge,
in effetti è un bel progetto a cui tutti possono partecipare.
Per ciò che concerne il "Fantasma verde" scoperto dall'insegnante Hanny van Arke, conosciuto anche come “Hanny’s Voorwerp” (Oggetto di Hanny), pare sia stata trovata la soluzione all'enigma.
Senza dilungarmi oltre qui, vi propongo un link dove potrete leggere due righe al riguardo:
http://www.sidereus-nuncius.info/2008/11/27/risolto-il-mistero-del-fantasma-verde/
in effetti è un bel progetto a cui tutti possono partecipare.
Per ciò che concerne il "Fantasma verde" scoperto dall'insegnante Hanny van Arke, conosciuto anche come “Hanny’s Voorwerp” (Oggetto di Hanny), pare sia stata trovata la soluzione all'enigma.
Senza dilungarmi oltre qui, vi propongo un link dove potrete leggere due righe al riguardo:
http://www.sidereus-nuncius.info/2008/11/27/risolto-il-mistero-del-fantasma-verde/

bene, vedo che la cosa non aveva incuriosito anche qualcun altro prima di me.
hai un link all'articolo da cui hai preso ispirazione per il testo? cercando IC 2497 o Hanny’s Voorwerp su arxiv o ads non ho trovato nulla
grazie!
hai un link all'articolo da cui hai preso ispirazione per il testo? cercando IC 2497 o Hanny’s Voorwerp su arxiv o ads non ho trovato nulla
