Funzioni di stato e forza conservativa

tiziano901
Se consideriamo il lavoro compito da una forza elettrica su una carica q si può dire che il lavoro compiuto da una forza è una funzione di stato?
Perchè il campo elettrico statico è una funzione di stato? Che relazione c è tra campo elettrico e lavoro compiuto sulla carica?
Vorrei fissare questi concetti così che parlandone vengano automaticamente...oltre alla teoria potreste farmi qualche esempio "terra-terra" :lol: ?
Grazie a tutti

Risposte
D4lF4zZI0
Risponderti non è semplice, ancor meno con un esempio "terra-terra". Hai già studiato il teorema di Poynting?

tiziano901
No, non l'abbiamo trattato :roll:
Il fatto è che non riesco a capire perchè la conseguenza diretta della conservatività di un campo è l esistenza di un potenziale e quindi di energia potenziale...perchè legato ai dubbi precedenti

D4lF4zZI0
Esiste un teorema di analisi, in particolare sugli integrali di linea ( di cui purtroppo non ricordo il nome ), il quale dimostra che se un campo vettoriale è conservativo, allora esso può discendere da una funzione scalare ( o meglio dal gradiente di tale funzione ) che è una funzione di punto.

tiziano901
Quindi si può dire che il lavoro compiuto da una forza è una funzione di stato?

D4lF4zZI0
Mettiamola in questi termini ( poi quando studierai Poynting ti sarà tutto più chiaro ): il lavoro compiuto dalle cariche elettriche è legato all'energia che, per definizione, è una funzione dello stato ;)

hamilton2
cosa vuol dire "funzione di stato" al di fuori della termodinamica?

D4lF4zZI0
Perchè al di fuori della termodinamica? Sarebbe meglio chiedere che differenza c'è tra le energie presenti nel primo principio della termodinamica, ti pare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.