Forze elastiche e dintorni
Salve ragazzi!
Ho problemi con lo svolgimento di un esercizio:
una massa di 5 kg è posra su una molla che si accorcia di dx. Dopo la molla viene messa orizzontalmente e la massa viene lanciata su un piano. A che h arriva?
La risposta è dx/2, nn riesco a capire il procedimento per arrivare a tale risultato!
Qualcuno mi aiuta?
Grazie mille!
Ho problemi con lo svolgimento di un esercizio:
una massa di 5 kg è posra su una molla che si accorcia di dx. Dopo la molla viene messa orizzontalmente e la massa viene lanciata su un piano. A che h arriva?
La risposta è dx/2, nn riesco a capire il procedimento per arrivare a tale risultato!
Qualcuno mi aiuta?
Grazie mille!
Risposte
Penso che il testo dell'esercizio non sia affatto chiaro. Dovresti riscriverlo con maggiore precisione. Ad es. se, in un secondo momento, il sistema viene messo in orizzontale, non riesco a capire come possa fare la massa a raggiungere una qualche altezza!! Io credo, ma mi riservo di avere conferme, che l'esercizio intenda qualcosa del genere: la massa, in un primo momento, comprime la molla in verticale; in un secondo momento il sistema (massa più molla) senza modificare la posizione reciproca viene girato in orizzontale e la massa viene spinta via (in orizzontale) ma anche così non so cosa c'entri l'altezza. E' così', oppure ho interpretato male?
sisi, è come dici tu... però comunque resta il fatto che la massa raggiunga un'altezza pari a dx/2! ://