Forza vincolare (Esame domani)

tecya
Un' asta di massa M è incernierata aad una estremità ad una parte, mentre l'altra estremità è sostenuta da una fune, fissata anch'essa alla parete. La lunghezza della fune è tale da mantenere l'asta orizzontale, formando con essa un angolo di 45°

1) Determinare la tensione della fune e le componenti orizzontale e verticale della forza vincolare esercitata dalla parete sulla sbarra

Figura immagine


Come io penso siano le forze


Qualcosa non mi torna sulla forza vincolare, qualcuno può darmi una mano? Domani ho l'esame

Risposte
quantunquemente
come ti dice il testo,niente ti autorizza a pensare che la reazione sia puramente orizzontale
quindi,assumi che abbia una componente orizzontale $R_x$ ed una verticale $R_y$
si ha
$R_x-T_x=0$
$R_y+T_y-mg=0$
inoltre,$T_x=T_y$

calcolando il momento risultante rispetto al punto in cui l'asta è fissata alla parete e ponendolo uguale a zero,trovi $T_y$

tecya
Grazie ad entrambi, ora provo a ri-risolverlo da solo, ma mi resta una domanda.
Devo considerare che la reazione non sia solamente orizzontale in questo caso solo perchè me lo dice il testo?

quantunquemente
bisogna sempre considerare il caso più generale
se ci rifletti un attimo,perchè la reazione avrebbe dovuto avere solo componente orizzontale?

tecya
"quantunquemente":
bisogna sempre considerare il caso più generale
se ci rifletti un attimo,perchè la reazione avrebbe dovuto avere solo componente orizzontale?

Per via della terza legge di newton?

tecya
Grazie TeM, mi è più chiaro adesso

tecya
Ultime due domande, ora che mi è chiaro che con una cerniera ci sono sia la componente x e la componente y.

Nei casi "normali", ad esempio una scala che è appoggiata al pavimento e alla parete, la forza vincolare del muro è orizzontale, mentre la forza vincolare del pavimento è verticale?

Riguardo a questo specifico esercizio, come determino che la componente y della forza vincolare va verso l'alto?

Link alla soluzione: http://i.imgur.com/V6SxZXE.jpg

axpgn
Quando un oggetto è solamente appoggiato, la reazione dell'appoggio non può che essere perpendicolare ("normale") al piano di appoggio; prova a ragionarci un po' su ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.