Forza peso conservativa
Immaginiamo di far salire una palla ad un'altezza h e poi lasciarla cadere. Durante la salita la forza peso svolge lavoro resistente mentre durante la caduta libera svolge lavoro motore. Quindi, essendo la forza peso una forza conservativa, il suo lavoro totale in un percorso chiuso è 0. Ma se il lavoro totale della forza peso è 0, come fa la pallina quando torna a terra a possedere una certa energia cinetica? Se alla fine possiede un'energia cinetica vuol dire che il lavoro totale non è nullo.
Risposte
Buona sera Tizi,
l'energia cinetica finale è uguale alla energia fornita per salire in quota, i tuoi muscoli hanno lavorato per sollevare la pallina, giusto? Se appoggi la pallina sul tavolo e non cade, l'energia non è nulla, perchè la pallina "potrebbe" cadere, ha quindi un'energia "potenziale".
l'energia cinetica finale è uguale alla energia fornita per salire in quota, i tuoi muscoli hanno lavorato per sollevare la pallina, giusto? Se appoggi la pallina sul tavolo e non cade, l'energia non è nulla, perchè la pallina "potrebbe" cadere, ha quindi un'energia "potenziale".