Forza netta che consente il movimento del corpo verso l'alto

ddem
Testo dell'esercizio
Se un blocco di massa m viene sollevato verticalmente verso l'alto mediante un cavo (inestensibile e di massa trascurabile) con accelerazione costante di modulo a = g/10, dove g è l'accelerazione di gravità, la tensione del cavo ha modulo:
A) 11mg/10
B) 9mg/10
C) mg
D) mg/10
E) 10mg/11

Risposta corretta: A

Commento
Il blocco di massa riesce ad essere sollevato verticalmente per cui si può affermare che T>Fp. Se la massa rimane costante, come può la tensione del filo essere preponderante sulla forza peso considerato che l'accelerazione fornita è inferiore a quella di gravità? Infatti, provando a risolverlo, considero Fp = mg e T = mg/10 e calcolo la forza netta che consente il movimento verso l'alto (l'incognita del testo). F netta = T - Fp = mg/10 - mg = -9/10mg. Spero che ci sia qualcuno che mi possa orientare nella risoluzione

Risposte
moccidentale
.

Noodles1
"sellacollesella":

... la seconda legge di Newton proiettata in direzione verticale impone l'uguaglianza ...

Ineccepibile se e solo se avessi specificato il verso della direzione verticale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.