Forza magnetica tra due superfici vicine

SalvatCpo
Sto approfondendo la magnetostatica, anche se gli esami non la riguardano granchè.
Su wiki: https://it.wikipedia.org/wiki/Magnete ho trovato questo:





Sto cercando di interpretare la formula, che mi pare uguagliare una forza al prodotto fra un'area e una densità volumetrica di energia del campo magnetico.
Ora però voglio visualizzare nella mente e capire bene.

Devo pensare a due superfici parallele immerse in un campo uniforme (in modulo, direzione e verso) che le attraversa entrambe (per semplicità, perpendicolarmente)?
E' questa forza è esercitata dalla prima superficie sulla seconda ed una uguale dalla seconda sulla prima (come la gravità fra due masse)?
Ma soprattutto... le superfici devono essere fatte di un materiale che risponde al campo magnetico (come il ferro)?
Grazie in anticipo

Risposte
RenzoDF
Quella relazione te la puoi (per esempio) spiegare immaginando un avvicinamento infinitesimo delle due superfici di un traferro di superficie A e interessato da un campo B, andando ad uguagliare il lavoro della forza alla variazione di energia magnetica associata alla variazione infinitesima del volume fra le stesse [nota]Principio dei lavori virtuali.[/nota].

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.