Forza elettrostatica su carica puntiforme
Buongiorno, non capisco perché il libro fa un procedimento diverso dal mio:
Devo calcolare la forza esercitata su ogni carica dalle altre due:

\( q_1=4\cdot 10^{-8}C \)
\( q_2=-2\cdot 10^{-8}C \)
\( q_3=6\cdot 10^{-8}C \)
Io ho fatto così:
\( \overrightarrow{F_1} = \frac{q_1 \overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2} (|q_2|-\frac{q3}{4}) \)
\( \overrightarrow{F_2} = \frac{|q_2|\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2} (-q1+q3) \)
\( \overrightarrow{F_3} = \frac{q_3\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2}(\frac{q_1}{4}-|q_2|) \)
mentre il libro per \( \overrightarrow{F_2}\) ed \( \overrightarrow{F_3}\) scrive:
\( \overrightarrow{F_2} = \frac{q_2\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2} (q1-q3) \)
\( \overrightarrow{F_3} = \frac{q_3\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2}(\frac{q_1}{4}+q_2) \)
I risultati sono uguali, effettivamente sviluppando il valore assoluto ci si riconduce alle sue formule.. ma potreste spiegarmi perché non usa \(|q_2|\) anche per \( \overrightarrow{F_2}\) ed \( \overrightarrow{F_3}\)? E' più "corretto" scrivere come ha fatto il libro?
Grazie in anticipo!!
Devo calcolare la forza esercitata su ogni carica dalle altre due:

\( q_1=4\cdot 10^{-8}C \)
\( q_2=-2\cdot 10^{-8}C \)
\( q_3=6\cdot 10^{-8}C \)
Io ho fatto così:
\( \overrightarrow{F_1} = \frac{q_1 \overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2} (|q_2|-\frac{q3}{4}) \)
\( \overrightarrow{F_2} = \frac{|q_2|\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2} (-q1+q3) \)
\( \overrightarrow{F_3} = \frac{q_3\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2}(\frac{q_1}{4}-|q_2|) \)
mentre il libro per \( \overrightarrow{F_2}\) ed \( \overrightarrow{F_3}\) scrive:
\( \overrightarrow{F_2} = \frac{q_2\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2} (q1-q3) \)
\( \overrightarrow{F_3} = \frac{q_3\overrightarrow{u_x}}{4\pi \varepsilon _ol^2}(\frac{q_1}{4}+q_2) \)
I risultati sono uguali, effettivamente sviluppando il valore assoluto ci si riconduce alle sue formule.. ma potreste spiegarmi perché non usa \(|q_2|\) anche per \( \overrightarrow{F_2}\) ed \( \overrightarrow{F_3}\)? E' più "corretto" scrivere come ha fatto il libro?
Grazie in anticipo!!
Risposte
I risultati dovrebbero essere equivalenti, come hai detto tu... Io comunque eviterei il valore assoluto per comodità.
Ti ringrazio!!