Forza elettromotrice indotta
salve a tutti, sto avendo difficoltà a risolvere questo esercizio:
La corrente in un solenoide aumenta al tasso di $10 A/s$. La sezione del solenoide è di $\pi cm^2$, e vi sono $300$ spire nella sua lunghezza di $15 cm$. Qual è la f.e.m. indotta che si oppone all'aumento della corrente?
risposta: 2.4 mV
Inizialmente avevo pensato di partire dalla legge di Faraday:
$\epsilon=-(del \phi)/(delt)$ dove $\phi=\mu N/l I$ e sostituendo nella precedente otterrò
$\epsilon= \mu N/lA (delI)/(delt)$ tuttavia il risultato ottenuto è differente da quello proposto
La corrente in un solenoide aumenta al tasso di $10 A/s$. La sezione del solenoide è di $\pi cm^2$, e vi sono $300$ spire nella sua lunghezza di $15 cm$. Qual è la f.e.m. indotta che si oppone all'aumento della corrente?
risposta: 2.4 mV
Inizialmente avevo pensato di partire dalla legge di Faraday:
$\epsilon=-(del \phi)/(delt)$ dove $\phi=\mu N/l I$ e sostituendo nella precedente otterrò
$\epsilon= \mu N/lA (delI)/(delt)$ tuttavia il risultato ottenuto è differente da quello proposto
Risposte
Ti ricordo che il flusso da utilizzare per la fem indotta è quello concatenato.

quindi il flusso che ho calcolato andrebbe moltiplicato per N... corretto?

Grazie mille