Forza elastica...

Sk_Anonymous
Una massa m=10 kg è appoggiata su di una molla disposta verticalmente (v. figura). Il sistema
massa-molla è in equilibrio quando la molla è compressa di =4 cm rispetto alla sua lunghezza a
riposo. Ad un certo istante la molla viene ulteriormente compressa di =8 cm e quindi rilasciata,
si determini:
1) la costante elastica della molla; [2450 N/m]
2) la velocità con cui m ripassa dalla posizione di equilibrio; [1.25 m/s]
3) l'altezza massima raggiunta da m rispetto al punto di massima compressione. [0.18 m]

ciao ragazzi...questo problema non riescvo a capire il punto 3....

Guardate un po'...

la molla è compressa al massimo avrà energia potenziale che sarà pari a $U_i = 1/2 *k*(x_i)^2$
al momento del rilascio l'energia potenziale si trasforma in cinetica $1/2*m*v^2$
la molla raggiunge il sistema in equilibrio....$U_f = 1/2*k*(x_f)^2$

Risposte
Sk_Anonymous
e a questo punto???? :roll: :roll: :roll:

MaMo2
Devi considerare l'energia potenziale gravitazionale della massa e usare in principio di conservazione dell'energia meccanica.

Sk_Anonymous
Il principio dice:

$K_f + U_f = K_i + U_i$

$K_i = 0 e U_f = 0$ segue

$K_f = U_i$....
...se sosttuisco i valori non esce...perchè?..dove sbaglio... :roll:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.