Forza d'attrito- forza massima applicabile

sandro16
ciao ragazzi, ecco l'esercizio:

Ho un blocchetto di massa m=10 kg che poggia su un blocco di massa M=500 kg, che a sua volta poggia su un piano orizzontale scabro (ud=0.2) . Anche tra i blocchi c'è attrito (coef attrito statico us=0.3). Viene applicata una forza F al corpo M con un angolo a=30° rispetto all'orizzontale. Qual è la massima forza F che posso applicare, affinché il blocchetto non cada?

Ecco il ragionamento:

La massima accelerazione (a1) alla quale il blocchetto può essere sottoposto senza muoversi la ricavo dall'analisi delle forze del blocchetto:

x: Fs = m * a1 --> us*mg = ma1 --> a1= us*g
Y: n = mg

Affinché il blocchetto non cada a1 (accelerazione relativa rispetto ad M) deve essere uguale all'accelerazione impressa ad M.
Dato che a1 è la massima accelerazione che può essere impressa ad m, quella che troverò sarà la massima forza applicabile.

Analisi forze sul blocco M:

x: Fcosa - Fd = (m+M) * a1
Y:N + Fsena - (m+M)g = 0 ---> N= (M+m)g -Fsena

Fcosa-ud*g*(m+M) -ud*Fsena = (m+M)*a1
F(cosa-ud*sena)=(m+M)*(a1 +ud*g)

Dall'ultima espressione ricavo banalmente F che è la Forza massima applicabile, affinché il blocchetto non cada.

E' giusto il procedimento, o sbaglio qualche considerazione/analisi delle forze/ecc...??

Qualora io dovessi calcolare la forza minima da applicare ad M affinché il blocchetto cada che ragionamento devo fare??

Grazie mille

Risposte
professorkappa

sandro16
Ok, grazie mille!
Ho dato un'occhiata e da quanto ho capito, mi sono dimenticato della forza di attrito statico nell'analisi delle forze del blocco (che agisce in modo opposto rispetto a come agiva per il blocchetto).

Per il resto come ragionamento è corretto?

Grazie ancora

professorkappa
Non lo so. E' difficile seguire, soprattutto se le formule sono scritte senza editor.

Rendeteci il lavoro piu' facile: quanto ti viene la F esplicitamente, in funzione di m, M, cos, e mi??

A un esame non puoi mica mettere la risposta come l'hai messa tu! Non passeresti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.