Forza (ascensore e tensione)

gigilatrottola2
Avrei una domanda piu teorica che pratica.

Ho un ascensore con una lampada appesa tramite un cavo al soffitto.
Se l'ascensore è fermo allora le uniche due forze che agiscono sono il peso della lampada mg e la forza naturale N che il soffitto contrappone, quindi ma = N - mg -> N = m(a + g) ...da cui appare ovvio che se l'ascensore è fermo, ossia a = 0, la forza naturale è pari al suo peso.

So che l'ascensore scende con a = 2.4m/s^2 e che la tensione della corda è 89N. Mi si chiede di trovare la massa.
Mi si chiede inoltre di trovare la tensione quando l'ascensore sale con la stessa accelerazione.


Mi chiedevo questo. Quando l'ascensore scende... se io fossi appoggiato al pavimento dell'ascensore subirei una forza normale pari a (g - a) per la mia massa. Mentre quando sale mi oppone g + a per la massa.

Come mai nel caso della lampadina la tensione è sempre 89N ?

grazue

Risposte
MaMo2
A me sembra che tu abbia le idee un po' confuse.
Considerando positive le forze dirette verso l'alto la tensione del cavo è (come hai detto tu):
$T=m(g+a)$
Da essa si ottiene:
$89=m(9,81 - 2,4) => m = 12 kg$
Se l'ascensore sale si ha:
$T=12(9,81 + 2,4) = 146,5 N$

gigilatrottola2
guarda, è la soluzione che dice che è 89N sia che l'ascensore salga sia che scenda... mi chiedevo appunto come mai in entrambi i casi la tensione sia sempre quella.

giuseppe87x
Credo che la soluzione che dia il tuo libro sia sbagliata. E' impossibile che la tensione sia uguale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.