Formulario di fisica

indovina
Non so se posso chiedere qui, ma ho visto sul sito e non ho trovato quello che cercavo.
Avrei bisogno di un formulario di fisica contenente le più disparate formule di fisica 1.
Avevo pensato di vederle dal quaderno, ma sono un pò incasinate ecco.
Qualcuno di voi conosce qualche sito a riguardo?
Grazie

Risposte
Steven11
Fisica 1 intendi Meccanica e Termodinamica?

Francamente io di meccanica non saprei molto che dire, a parte le fondamentali tipo energia cinetica, potenziale elestica, gravitazionale.
Termodinamica magari avrebbe più senso la cosa.

indovina
No, mi interessa escusivamente per meccanica.
Specialmente cinematica e dinamica.

wedge
le equazioni della dinamica sono molto poche e tutte similari tra loro (ad esempio: caso "rettilineo" e caso angolare).
sono dell'idea che i formulari facciano male allo studio!

indovina
Si, ma per lunedi mi serve, perchè i professori ce li fanno usare, le formule son parecchie, specialmente quelle del moto circolare, uniforme e uniformamente accelerato.
Della dinamica, c'è quella principale $F=m*a$ che sta dapertutto.
Io faccio confusione su quando usare quelle per le tensioni sui pendoli, sono terribili.
Vorrei riscriverle da me, ma ho paura di riportarle male e dunque sbagliarle.
P.S La quantità di moto fa parte della dinamica, giusto?
Qualche suggerimento in generale per la preparazione di 'formule'? xD
Grazie.

PuPa!11
vai qui, c'è tutto quello che ti serve :lol: http://www.unibg.it/dati/corsi/23028/30 ... ca%20I.pdf

indovina
Ehy, grazie!
L'ho appena stampato! Ne ho trovato un secondo su un sito: http://www.phys.uniroma1.it
Sono fatti bene.

dissonance
Io sono d'accordo con wedge: sconsiglio di usare formulari preconfezionati. Molto meglio scriverseli da soli. Io faccio così: quando sono alle prese con un argomento in cui è necessario ricordare parecchie formule, me le scrivo su un pezzo di carta e poi lo appendo su una lavagnetta magnetica che tengo davanti alla scrivania. Solo il fatto di raccogliere le formule e scriverle aiuta moltissimo la memoria. Poi mi conservo il foglietto: per una referenza futura, il foglietto scritto da me è molto più semplice da richiamare di un asettico formulario compilato chissà da chi.

indovina
Dissonance, anche io di solito faccio cosi.
Ma urge un compito in classe e il tempo che spenderei per la scrittura di formule, lo usufruisco per fare qualche esercizio, che da come vedo ho ancora tanto da imparare.
Off topic:
In analisi ho sentito dire che bastano 10 esercizi 'standard' e il gioco è fatto.
Io non credo sia cosi, poichè ogni esercizio ha la sua dinamica che è diversa dalle altre, e proprio per questo sto facendo esercizio ogni giorno.
Lo stesso vale per fisica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.