Flusso tagliato , grosso dubbio di definizione

alby9411
Buonasera , avrei un dubbio relativo ad un esercizio: se ho una sbarretta conduttrice messa per orizzontale che viaggia con velocità v costante parallela ad un filo percorso da corrente costante, il flusso nel tempo non dovrebbe rimanere costante con conseguente tensione pari a 0 nella sbarretta(per Faraday) ? Perché in ogni dt spazza la stessa area... Il professore invece mi ha detto che sbaglio, posso sapere quale è l'errore siccome non ho capito la sua correzione? Mi ha detto che se avessi avuto una spira quadrata allora il flusso non sarebbe variato nel tempo e quindi la forza elettromotrice sarebbe stata 0. Grazie mille

[fcd="Sbarretta"][FIDOCAD]
LI 30 15 30 110 0
LI 30 110 30 110 0
LI 25 35 30 30 0
LI 30 30 35 35 0
LI 35 35 35 35 0
LI 50 65 80 65 0
LI 80 65 80 65 0
LI 65 60 65 55 0
LI 70 60 70 60 0
LI 65 55 65 50 0
LI 65 50 70 55 0
LI 70 55 70 55 0
LI 60 55 65 50 0
LI 65 50 65 50 0
LI 70 50 70 50 0
TY 70 50 4 3 0 0 0 * V_0
TY 15 25 4 3 0 0 0 * I costante
TY 50 65 4 3 0 0 0 * A
TY 80 65 4 3 0 0 0 * B[/fcd]

Risposte
RenzoDF
xxxxx

mathbells
Puoi risolvere l'esercizio considerando la definizione di ddp ai capi della sbarretta: immagina di spostare una carica q da una estremità all'altra della sbarretta e calcola il lavoro L fatto. Allora la ddp è data dal rapporto L/q (a parte qualche segno...)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.