Fluidi e Volume di controllo

FreshBuddy
ciao,ho un dubbio riguardo la dinamica dei fluidi:ho un tubo a sezione circolare costante ,che è fatto a forma di L rovesciata ,e dato il liquido che scorre con velocita' v entrando dalla parte orizzontale e uscendo da quella verticale,e devo determinare la forza esercitata sul tubo.trascurando la foza peso del liquido e l'attrito e semplificando il tutto considerando solo il flusso di quantita' di moto e la spinta dovuta alla pressione(considerata costante ),e imponendo come normali del volume di controllo le normali uscenti delle sezioni,so che la forza orizzontale è data
$Fo=M+S$
con S spinta della pressione e M flusso di qdm,ma nella sezione del tubo verticale so che la qdi ha segno negativo ma non so il segno della forza:devo considerare la spinta del liquido interno sulla sup?
grzie!

Risposte
cavallipurosangue
Io direi che in prima approssimazione la forza esercitata sul tubo dal movimento del fluido è dovuta alla brusca variazione di direzione della traiettoria di quest'ultimo...

FreshBuddy
il fatto è che questo era un esercizio d'esame e il prof l'ha risolto in questo modo , cioe' con le sole forse selle sup e con la q.t.ta di moto

cavallipurosangue
Infatti, secondo me è:

$F=Qsqrt(2)v$

sempre se ho ben capito il problema...

FreshBuddy
si ma vorrei sapere come comporre le forze:in orizzontale
$P*S+S*(densita')*v^2=F oriz$
verticalmente:
$-P*S-S*(densita')*v^2=F vert$
perche' considero le normali del volume di controllo ,interne
poila forza totale è la radice della somma dei quadrati delle due forze
è giusto?

cavallipurosangue
Io la vedo in modo molto semplice:

Prendi come sistema il solo fluido e come istanti di riferimento gli estremi di un intervallo finito (comunque tale da aver fatto percorrere al fluido la curva).

La velocità nel primo tratto e nel secondo sono ortogonali, quindi la loro differenza è la diagonale del quadrato formato dai due vettori velocità subito prima e subito dopo la curva.

$F=(Delta(mv))/(Deltat)=m/(Deltat)Deltav=QDeltav=sqrt(2)Qv$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.