FISIKA GENERALE
cia a tutti,ho una serie di esercizi carini per quanto riguarda la fisica...
1)un blocchetto cade da un altezza h da fermo lungo un piano inklinato liscioe prosegue il suo moto su di un piano orizzontale liscio sino ad inkontrare una molla di lunghezza a riposo Lo =3/2 h e costante elastika K=200 N/m.Se il blocchetto ha massa 200 g ed h=200 mm quanto vale la compressione massimo prodotta sulla molla dal blokketto?
2)UN blocchetto di massa m viene lanciato con velocità iniziale Vo lungo un piano orizzontale scabrio (0,15) sino ad incontrare una molla di lunghezza a riposo Lo.Se esso produce sulla molla una compressione massima 1/6 Lo quanto vale la costante elestica?
Lo=600mm
Vo=800 cm/s
m=160 g
3)Sia AB una fune inestensibile e di massa trascurabile come la carrucola;la massa m2 e liberamente sospesa lungo la verticale mentre m1 poggia su di un piano scabrio
Quanto deve valere il coefficiente di attrito statico al minimo affinchè il sistema rimanga in equilibrio statico?
Se il coefficiente di attrito statico è inferiore al valore minimo precedentemente calcolatyo ed il coefficiente di attrito dinamico vale la metà di detto coefficiente statico minimo,con quale accelerazione si muoveranno le due masse?
E quale sarà la tensione nella fune?
4)Un aereo i cui motori riescono ad imprimere nell'aria una velocità di 800 km/h e si muove in una corrente d'aria che ha la velocità di 200 km/h diretta da ovest verso est,quale direzione deve dare alla sua velocità relativa per muoversi in assoluto da sud verso nord?E quale sarà il modulo della sua velocità assoluta?
5)Un ciclista si muove su di una pista circolare di raggio R=40,0m a partire dalla posizione A cob velocità iniziale di 10 km/h e accelerazione angolare costante di 10 alla meno 3 rad/s quadro entrambe in verso antiorario.Determinare il vettore accelerazione totale quando passa la prima volta nel punto B.
prendendo un sistema di assi cartesiani il punto A si trova a 0 gradi mentre quello B a 180 gradi
questi sn gli esercizi sareste in grado di svolgerli vi prego fatelo ke mi sareste molto di aiuto
1)un blocchetto cade da un altezza h da fermo lungo un piano inklinato liscioe prosegue il suo moto su di un piano orizzontale liscio sino ad inkontrare una molla di lunghezza a riposo Lo =3/2 h e costante elastika K=200 N/m.Se il blocchetto ha massa 200 g ed h=200 mm quanto vale la compressione massimo prodotta sulla molla dal blokketto?
2)UN blocchetto di massa m viene lanciato con velocità iniziale Vo lungo un piano orizzontale scabrio (0,15) sino ad incontrare una molla di lunghezza a riposo Lo.Se esso produce sulla molla una compressione massima 1/6 Lo quanto vale la costante elestica?
Lo=600mm
Vo=800 cm/s
m=160 g
3)Sia AB una fune inestensibile e di massa trascurabile come la carrucola;la massa m2 e liberamente sospesa lungo la verticale mentre m1 poggia su di un piano scabrio
Quanto deve valere il coefficiente di attrito statico al minimo affinchè il sistema rimanga in equilibrio statico?
Se il coefficiente di attrito statico è inferiore al valore minimo precedentemente calcolatyo ed il coefficiente di attrito dinamico vale la metà di detto coefficiente statico minimo,con quale accelerazione si muoveranno le due masse?
E quale sarà la tensione nella fune?
4)Un aereo i cui motori riescono ad imprimere nell'aria una velocità di 800 km/h e si muove in una corrente d'aria che ha la velocità di 200 km/h diretta da ovest verso est,quale direzione deve dare alla sua velocità relativa per muoversi in assoluto da sud verso nord?E quale sarà il modulo della sua velocità assoluta?
5)Un ciclista si muove su di una pista circolare di raggio R=40,0m a partire dalla posizione A cob velocità iniziale di 10 km/h e accelerazione angolare costante di 10 alla meno 3 rad/s quadro entrambe in verso antiorario.Determinare il vettore accelerazione totale quando passa la prima volta nel punto B.
prendendo un sistema di assi cartesiani il punto A si trova a 0 gradi mentre quello B a 180 gradi
questi sn gli esercizi sareste in grado di svolgerli vi prego fatelo ke mi sareste molto di aiuto
Risposte
in questo forum credo che tu abbia piu' probabilità di ricevere risposte se prima spieghi come hai provato a risolverli