Fisica Termodinamica

davide88-votailprof
Ragazzi chi mi spiega come fare questo esercizio?

Una sonda meteorologica è riempita di gas a 20°C e 1.0 atm di pressione. Il volume della sonda dopo il riempimento del gas è pari a 8.50m^3. L'elio viene quindi riscaldato alla temperatura di 55.00°C. Durante questa trasformazione, la sonda si espande a pressione costante(1.0 atm). Calcolare il calore assorbito dall'elio.

Risposte
donald_zeka
$DeltaU=Q-L$

oppure piu semplicemente $Q=nc_pDeltaT$

davide88-votailprof
Ovvero come? Mi hanno detto di usare l'equazione di stato dei gas perfetti. Potresti spiegarmi meglio?

donald_zeka
No, devi calcolare il calore assorbito, per calcolarlo, o usi il primo principio della termodinamica, o ti rifai alla definizione di calore specifico a pressione costante $c_p$.

davide88-votailprof
Ciao non sto riuscendo a risolvere. Potresti aiutarmi dettagliatamente?

donald_zeka
Dal primo principio hai $Q=L+DeltaU$, il gas si espande a pressione costante e quindi $L=PDeltaV$ e inoltre, essendo un gas perfetto, si ha $DeltaU=nc_vDeltaT$, il volume finale lo trovi dall'equazione dei gas perfetti, il numero di moli $n$ lo trovi ancora dall'equazione dei gas perfetti...più di così cosa ti devo dire?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.