[FISICA TECNICA] Dubbio su conversione calore-lavoro
Ho un dubbio per quanto riguarda la conversione calore-lavoro.
Partiamo dal fatto che è possibile convertire il lavoro in calore con un rendimento del 100% . Teoricamente è possibile convertire tutto il calore in lavoro se ad esempio si considerasse una trasformazione isoterma (espansione isoterma di un gas) in cui $ Delta U=0 $ e quindi $ L=-Q $ .
Tuttavia però nel momento in cui termina l'espansione abbiamo che il gas aumenta il suo volume e la sua pressione diminuisce fino al valore della pressione atmosferica. Quindi di conseguenza non è possibile proseguire questa trasformazione all'infinito.
Fin qua ho tutto ben chiaro, ma ciò che non mi è chiaro è il fatto che il professore abbia parlato di "macchina monotermica ideale" e principio economico legato alla possibilità della sua creazione.
Qualcuno può aiutarmi?
Partiamo dal fatto che è possibile convertire il lavoro in calore con un rendimento del 100% . Teoricamente è possibile convertire tutto il calore in lavoro se ad esempio si considerasse una trasformazione isoterma (espansione isoterma di un gas) in cui $ Delta U=0 $ e quindi $ L=-Q $ .
Tuttavia però nel momento in cui termina l'espansione abbiamo che il gas aumenta il suo volume e la sua pressione diminuisce fino al valore della pressione atmosferica. Quindi di conseguenza non è possibile proseguire questa trasformazione all'infinito.
Fin qua ho tutto ben chiaro, ma ciò che non mi è chiaro è il fatto che il professore abbia parlato di "macchina monotermica ideale" e principio economico legato alla possibilità della sua creazione.
Qualcuno può aiutarmi?
Risposte
"Partiamo dal fatto che è possibile convertire il lavoro in calore con un rendimento del 100%"
Questa è una bestemmia
Parli di rendimento per una trasformazione che non è affatto ciclica. In più il rendimento del 100% per trasformazioni cicliche non è possibile nemmeno se realizzassimo una trasformazione priva di irreversibilità. Questo è quanto descritto dal 2 principio della termodinamica.
Questa è una bestemmia


Parli di rendimento per una trasformazione che non è affatto ciclica. In più il rendimento del 100% per trasformazioni cicliche non è possibile nemmeno se realizzassimo una trasformazione priva di irreversibilità. Questo è quanto descritto dal 2 principio della termodinamica.