[Fisica Tecnica] doppia laminazione e compressione

miry93-thebest
ciao a tutti. Non riesco a risolvere questo esercizio

Una macchina frigorifera (fluido operante R134a) lavora secondo un ciclo inverso a compressione di vapore. La macchina scambia calore con due ambienti uno a $20 °C$ ed un altro a $-10 °C.$ All'uscita del condensatore , il liquido viene laminato fino ad una pressione intermedia di $3.5 bar$. Al termine di tale laminazione è presente un separatore intermedio che separa la frazione liquida da quella di vapore. La frazione liquida viene laminata fino alla temperatura di $20°C$. Quella di vapore viene invece miscelata al fluido in uscita dal primo stadio del compressore. La compressione in due stadi, avviene con un rendimento isoentropico pari a 0.8. Valutare il coefficiente di effetto utile della macchina.

da come è scritta la traccia, alla fine delle due laminazioni la temperatura dovrebbe essere di $20°C$ che sarebbe la temperatura di evaporazione. Ma non dovrebbe essere minore di $-10°C$ ??? e poi come si procede? ok, devo ricavare le entalpie dal grafico, ma come ricavo la $T_c$ e la $T_e$?

grazie a tutti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.