Fisica tecnica
Un tubo di materiale isolante (K= 0,8 W/m°C) di diametro interno 2 cm e spesso 0,5 cm è attraversato da un fluido ad una temperatura di -2°C; la temperatura ambiente è di 20°C.
Le conduttanze convettive interna ed esterna sono rispettivamente 200 e 20 W/m^2 °C.
Volendo diminuire le rientrate termiche dell'esterno, si prevede di aumentare lo spessore dell'isolante di 1,5 cm.
Commentare la scelta
Le conduttanze convettive interna ed esterna sono rispettivamente 200 e 20 W/m^2 °C.
Volendo diminuire le rientrate termiche dell'esterno, si prevede di aumentare lo spessore dell'isolante di 1,5 cm.
Commentare la scelta
Risposte
Scrivi un tuo tentativo di risoluzione, come previsto dal regolamento (box rosa in alto). Grazie.
Il ragionamento che ho fatto io è che con una conduttanza convettiva così elevata, aumentare lo spessore isolante presumibilmente sarà dannoso, poichè lo spessore aumenta linearmente, ma la superficie esterna aumenterà quadraticamente. Può essere corretto come ragionamento???