Fisica: problema sulla gravitazione
Vi chiedo aiuto su questo problemA:
Una navicella si trovò in orbita circolare a distanza r=8.99*10^3 km dal centro della terra. Si decide di accendere i motori rivolgendoli verso il centro della terra in modo che esercitinouna forza radiale sulla navicella. Si calcoli il perigeo della nuova orbita sapendo che L energia meccanica della navicella è variata grazie all accensione dei motori del 4%.
Ho calcolato L energia meccanica E=Kf -Uf -Ui e poi dovrei fare la diminuzione di questa energia del 4%. Il problema é che mi ritrovo sempre la massa del satellite che non é nota. Quindi non riesco a impostare il problema.
Poi non capisco come dAll energia meccanica posso trovare il perigeo che penso sia dato dalla somma del raggio della terra più in altezza h a cui si trova il satellite.
Grazie in anticipo
Una navicella si trovò in orbita circolare a distanza r=8.99*10^3 km dal centro della terra. Si decide di accendere i motori rivolgendoli verso il centro della terra in modo che esercitinouna forza radiale sulla navicella. Si calcoli il perigeo della nuova orbita sapendo che L energia meccanica della navicella è variata grazie all accensione dei motori del 4%.
Ho calcolato L energia meccanica E=Kf -Uf -Ui e poi dovrei fare la diminuzione di questa energia del 4%. Il problema é che mi ritrovo sempre la massa del satellite che non é nota. Quindi non riesco a impostare il problema.
Poi non capisco come dAll energia meccanica posso trovare il perigeo che penso sia dato dalla somma del raggio della terra più in altezza h a cui si trova il satellite.
Grazie in anticipo
Risposte
"Titanium35":
Ho calcolato L energia meccanica E=Kf -Uf -Ui e poi dovrei fare la diminuzione di questa energia del 4%. Il problema é che mi ritrovo sempre la massa del satellite che non é nota.
Ci spieghi in dettaglio che conti hai fatto? Perchè non è chiaro in che modo la massa del satellite ti dia fastidio.
Poi: sei sicuro che si debba intendere che i motori spingono in giù? Perchè, "rivolgendoli verso il centro della terra" può far pensare il contrario, cioè che si rivolga lo scarico dei motori verso il basso