[Fisica] Mutua Induzione

pieropiero71
Ciao a tutti!
Domanda abbastanza semplice, ma siccome mi sto confondendo ho bisogno di un aiuto XD
Considerando un sistema formato da due avvolgimenti accoppiati, la mutua induzione com'è?
sempre positiva - non dipendente dal verso delle correnti - è diversa nei due avvolgimenti- nessuna delle risposte precedenti ??

Risposte
RenzoDF
"pieropiero71":
... Considerando un sistema formato da due avvolgimenti accoppiati, la mutua induzione com'è?

Visto che dalla domanda sembra tu intenda riferirti al coefficiente M di mutua induzione:

"pieropiero71":
... sempre positiva

No.

"pieropiero71":
... non dipendente dal verso delle correnti

No, dipende dai versi (convenzionali) assunti sia per le correnti, sia per le tensioni del doppio bipolo.

"pieropiero71":
... è diversa nei due avvolgimenti

No, se usi per entrambe le porte le stesse convenzioni energetiche.

"pieropiero71":
... nessuna delle risposte precedenti ??

Si

Riassumendo, se per esempio (come si usa fare), usi per entrambe le porte del mutuo induttore la "convenzione degli utilizzatori", e vai a scrivere le due equazioni costitutive dello stesso, il coefficiente di mutua induzione M sarà positivo se una corrente positiva in un avvolgimento porta ad avere un contributo positivo nel flusso concatenato con l'altro avvolgimento, negativo in caso contrario.

pieropiero71
ok, avevo pensato la stessa cosa, solo che avevo letto su internet, per conferma sulla risposta, che era sempre positiva...

comunque grazie mille !!

RenzoDF
"pieropiero71":
... solo che avevo letto su internet, per conferma sulla risposta, che era sempre positiva...

Non vedo perché dovrebbe; chi lo dice?

pieropiero71

RenzoDF
Non condivido l'impostazione del Prof. Perregrini, che non è di certo quella generale, in quanto limitata ad una particolare scelta delle convenzioni e della geometria dell'accoppiamento; convenzioni che se modificate porterebbero in generale ad avere un coefficiente di mutua induzione, che potrà essere sia positivo sia negativo.

Questo non è chiaramente solo il mio pensiero, che non conta nulla, ma anche quello di ben più autorevoli Autori; vedi per esempio cosa scrivono:

uno dei padri dell'elettrotecnica italiana, Giovanni Someda



un autorevole Fisico italiano, Alessandro Bettini



e gli autorevolevolissimi Chua, Desoer e Kuh


pieropiero71
ok, gentilissimo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.