Fisica II : problemi nello studio della materia

nasmil
Buonasera a tutti ragazzi, scrivo qui sul forum dopo oltre 2 mesi nei quali mi accingevo a preparare l'esame di fisica II e di analisi II (quest'ultimo andato a buon fine).
Scrissi parlando già dei miei problemi in fisica 2, ma purtroppo non sono riuscito a risolverli.
Vorrei preparare questo esame entro fine novembre per darlo a gennaio ( a dicembre mi concentrerei su un'altra materia).
Il problema che volevo esporre riguarda la mia IMPOSSIBILITA' nello svolgere gli esercizi.

Premesso che sono un tipo che studia eccetera eccetera... Per sto esame trovo difficoltà abnormi!
Quello che faccio durante lo studio molto intenso della materia è:
partire dal capitolo, leggerlo, capirlo, capire le formule, le dimostrazioni in maniera ottimale,dopodiché leggo gli esempi del libro e li apprendo.
Alla fine cerco di applicare svolgendo i primi esercizi.

Mentre in fisica 1 ci riuscivo abbastanza bene, qui non riesco a risolvere un bel niente!
Non so come approcciarmi agli esercizi, cosa fare che scrivere e così via... Le basi di geometria algebra lineare e di analisi matematica le ho e non sono un problema, il fatto riguarda proprio la risoluzione degli esercizi!
E ormai sta diventando un blocco psicologico!

Quindi chiedo aiuto a voi... cosa mi consigliate? E' davvero deprimente non riuscire a fare un esercizio dopo mesi e mesi...


Inoltre vorrei che mi deste qualche consiglio sul libro dal quale studiare (sempre riferendomi al programma del professore ovviamente) io uso il mencuccini silvestrini che dà un ottimo approccio matematico, ma trovo gli esercizi davvero complessi... Quindi come fare?

Accetto qualsiasi consiglio! Grazie!

Risposte
Palliit
Ciao. Francamente non saprei che libro consigliarti, ai miei tempi (circa 35 anni fa) avevo trovato ottimo per ricchezza e varietà di esercizi l'Alonso-Finn.

Perché non provi a postare qualche problema? Sicuramente qualcuno con cui discutere su come risolverlo lo trovi.

Falco5x
"Palliit":
ai miei tempi (circa 35 anni fa) avevo trovato ottimo per ricchezza e varietà di esercizi l'Alonso-Finn.

L'avevo anch'io :-)

nasmil
Rispondo con un po' di ritardo ragazzi scusate...
Il problema che ho è che proprio ogni tipo di esercizio non so risolvere.
Nel senso che appena ho il problema non riesco a far nulla se non pochissimo, dopodiché vedo la soluzione del libro e dico "ah si ecco" cioè la capisco a pieno... Solo che vorrei risolvere gli esercizi senza guardare le soluzioni e non riuscirci è deprimente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.