[Fisica II] Problema sul magnetismo. Help

Candiano
Salve a tutti,
Durante la risoluzione di questo problema ho avuto un dubbio riguardo all'angolo $ Theta ' $ . Non capisco perchè viene posto $ Theta '=pi -Theta $ . Sicuramente mi sfugge qualcosa di geometrico, qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi ? Ho allegato le immagine relative al problema.


Risposte
Summerwind78
Ciao


vedilo come un triangolo isoscele

in un triangolo isoscele gli angoli alla base sono uguali, pertanto anche i relativi angoli opposi sono uguali

di conseguenza l'angolo $Theta ' = pi- Theta$

Candiano
Salve summerwind. Scusa ma non riesco ad individuare nessun triangolo isoscele in figura anche perchè r e r' sono diversi. Saresti cosi gentile da darmi due indicazioni in piu' :) ???
Anche perchè poi in questo modo riesce a scrivere $ dl'2 $ come $ dl2cos(Pi -Theta ) $ .

Grazie anticipatamente.

Summerwind78
Ciao

non conosco il testo dell'esercizio per intero, ma immagino proprio che le due lunghezze infinitesime $dl_1$ e $dl_2$ siano state proprio prese equidistanti dal filo.

E la relazione che tu stai cercando e che non riesci a trovare, sarebbe proprio motivata da questo fatto.

Se puoi posta l'esercizio completo, o il testo del libro, nel caso non si tratti di un esercizio.

Candiano
Summerwind grazie della pazienza e della disponibilità. Ho letto con cura la soluzione e praticamente è come dicevi tu. R e R' sono in modolo uguali cosi come dl2 e dl'2. Sul testo del problema non veniva neanche specificato :)

Summerwind78
Ciao

figurati, mi fa piacere riuscire a dare una mano quando posso.

Di solito è una prassi abbastanza comune utilizzare uno studio "speculare" durante questo tipo di trattazioni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.