Fisica II

moreno.198888
Un lungo filo rettilineo è attraversato da una corrente variabile nel tempo
secondo la legge I(t) = k t dove k = 0.01 A/s. A distanza d=2cm dal filo e
ad esso complanare è posta una spira quadrata di lato l=10cm e resistenza
R=10Ω. Determinare:
a) il flusso del campo magnetico Φ attraverso la spira quadrata al tempo
t=10s
b) l’intensità della corrente indotta sulla spira
c) il verso (orario o antiorario) di tale corrente.

Risposte
Steven11
Benvenuto e ciao, intento.

Cosa vuoi dire con questo topic? Ti serve qualcuno che risolva il problema per te?
Non so, serve altro?

moreno.198888
si serve che qualcuno mi risolva questo problema nn solo cn la soluzione ma anche con tt il procedimento grazie e a presto ...ripondete presto è urgente

_luca.barletta
ciao moreno.198888,
se vuoi un aiuto veramente utile dovresti innanzitutto provare a risolverlo tu e postare il tuo tentativo di ragionamento, cosicché si possa capire veramente dove aiutarti. Qui non esiste gente che ti risolve gli esercizi allo schiocco di dita, né tantomeno esistono le parole urgente, presto, subito.

moreno.198888
essendo E(forza elettromotrice indotta)=-derivata flusso campo magnetico(B=mu°/2pigreco*i/d*area spira) /derivata tempo troverei il campo magnetcio, e poi la derivata del flusso rispetto al tempo poi essendo la corrente indotta i=E/R troverei la corrente nn so se sn stto chiaro ma vabbene cosi????ma poi la deroivata del flusso rispetto al tempo riguarda solo la corrrente all'interno del flusso???

_luca.barletta
Il campo magnetico generato da un filo rettilineo indefinito è noto, puoi partire da questo per ricavare l'espressione del flusso concatenato alla spira che evidentemente sarà una funzione del tempo. Tramite la legge di Faraday-Lenz puoi trovare la f.e.m. indotta nella spira.
Questi sono i primi passaggi logici, lascio a te completare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.