Fisica I esercizio sui momenti (urgente)
Vi propongo questo esercizio sui momenti e l'equilibrio
Una scala di forma triangolare perfettamente simmetrica poggia su un piano orizzontale nei punti A ed E e tale scala è incernierata in C. Tale che AC=CE=2,44m una barra di collegamento lunga 0,762 m è fissata a metà altezza di AC nei punti B e D. Un uomo dal peso P=854 N sale per 1,80 m (d) sulla scala lungo AC. Trascurando il peso della scala e sapendo che il pavimento non ha attrito trovare T la tensione della barra BD e le forze esercitate in A ed in E dal pavimento.
Ora innanzi tutto mi sono calcolato l'angolo in C dato che la scala ha una conformazione a triangolo isoscele.
$\teta = arcsen(BD/AC)$
questo sarà la metà di tale angolo.
Fatto questo passerei a calcolare il momento, ma conviene prendere l'asse passante per A o per C, e come mi comporto col fatto della tensione?
Ho provato a fare dei calcoli con i risultati alla mano, ma non tornanto dunque sbaglio quacosa nell'impostazione.
Una scala di forma triangolare perfettamente simmetrica poggia su un piano orizzontale nei punti A ed E e tale scala è incernierata in C. Tale che AC=CE=2,44m una barra di collegamento lunga 0,762 m è fissata a metà altezza di AC nei punti B e D. Un uomo dal peso P=854 N sale per 1,80 m (d) sulla scala lungo AC. Trascurando il peso della scala e sapendo che il pavimento non ha attrito trovare T la tensione della barra BD e le forze esercitate in A ed in E dal pavimento.
Ora innanzi tutto mi sono calcolato l'angolo in C dato che la scala ha una conformazione a triangolo isoscele.
$\teta = arcsen(BD/AC)$
questo sarà la metà di tale angolo.
Fatto questo passerei a calcolare il momento, ma conviene prendere l'asse passante per A o per C, e come mi comporto col fatto della tensione?
Ho provato a fare dei calcoli con i risultati alla mano, ma non tornanto dunque sbaglio quacosa nell'impostazione.
Risposte
ok ho fatto qualche errore
$\alfa = arcsen((bd)/(AC))
questa è la formula
$\alfa = arcsen((bd)/(AC))
questa è la formula
Tempo fa ho dato questa risposta ad un quesito simile. È uguale al tuo problema.
viewtopic.php?f=19&t=95673&hilit=+scala
Il ragazzo a cui ho praticamente risolto l'esercizio non mi ha neanche degnato di una risposta per dirmi se aveva compreso.
Fammi sapere.
Ma non dovresti scrivere "urgente" nel titolo, se no nessuno ti risponde.
viewtopic.php?f=19&t=95673&hilit=+scala
Il ragazzo a cui ho praticamente risolto l'esercizio non mi ha neanche degnato di una risposta per dirmi se aveva compreso.
Fammi sapere.
Ma non dovresti scrivere "urgente" nel titolo, se no nessuno ti risponde.